Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: Date

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    2,929

    Date

    ciao a tutti,

    ho un campo in mysql di tipo date, chiaramente se faccio un echo esce cosi 2006-07-24

    io vorrei che uscisse solo mese e anno cosi: Luglio 06 come posso fare?

    ho iniziato cosi
    Codice PHP:
    <?php $data $row_uscite['data']; list($anno,$mese,$giorno) = explode('-',$data); echo "$mese - $anno"?>

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Il_Drugo
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    1,220
    Codice PHP:
    list($anno$mese$giorno) = explode("-"$row_uscite['data']);

    print(
    date("F y"mktime(000$mese$giorno$anno))); 

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,923
    codice:
    select concat_ws(' ',elt(month(campo_data),
    'Gennaio','Febbraio','Marzo','Aprile','Maggio','Giugno','Luglio',
    'Agosto','Settembre','Ottobre','Novembre','Dicembre'),right(year(campo_data),2)) as mese_anno from tabella

  4. #4
    crea un array numerico che abbia come indice il numero del mese e come valore il nome e poi lo richiami nella data. Es.:
    codice:
    $mesi = array(1=>'Gennaio', 2=>'Febbraio', 3=>'Marzo', 4=>'Aprile', 
                       5=>'Maggio', 6=>'Giugno', 7=>'Luglio', 8=>'Agosto', 9=>'Settembre', 
                      10=>'Ottobre', 11=>'Novembre', 12=>'Dicembre');
    
    list($anno, $mese, $giorno) = explode('-', $data); 
    
    echo "$mesi[$mese] - $anno";

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Il_Drugo
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    1,220
    Mi permetto di correggere il mitico piero.mac

    Codice PHP:
    $mesi = array(1=>'Gennaio'2=>'Febbraio'3=>'Marzo'4=>'Aprile'
                       
    5=>'Maggio'6=>'Giugno'7=>'Luglio'8=>'Agosto'9=>'Settembre'
                      
    10=>'Ottobre'11=>'Novembre'12=>'Dicembre');

    list(
    $anno$mese$giorno) = explode('-'$data); 

    echo 
    $mesi[$mese]." - ".substr($anno, -2); 
    Voleva l'anno in due digit ^^

    Cmq non c'è modo con la funzione che ho postato io di localizzare i mesi in italiano?

  6. #6
    Originariamente inviato da Il_Drugo
    Mi permetto di correggere il mitico piero.mac
    Voleva l'anno in due digit ^^

    Cmq non c'è modo con la funzione che ho postato io di localizzare i mesi in italiano?
    thanx per il mitico.....

    ma vorrei far notare che si diventa tali "post mortem"....

    per l'anno a 2 cifre.... un minimo di suo..

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Il_Drugo
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    1,220
    Originariamente inviato da piero.mac
    .... un minimo di suo..
    Effettivamente....sono troppo buono

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    2,929
    grazie mille a tutti,

    ma pultroppo i mesi dopo explode sono espressi cosi 01,02,03,04,05,06,07,08,09,10,11,12

    quindi in questo modo funziona solo Ottobre, Novembre, Dicembre


  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,923
    $mese = $mese < 10 ? substr($mese,1) : $mese;

    edit. In alternativa puoi estrarre il mese senza lo zero iniziale direttamente tramite mysql. Basta spulciare il manuale.

    select date_format(campo_data, "%Y-%c-%d") from tabella;

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    2,929
    ok grazie mille

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.