Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: Sony Powershot serie T

  1. #1

    Sony Powershot serie T

    ciao a tutti! io mi ero orientato a comperare una sony cybershot T9...
    dal sito della sony a primo impatto sembrava l'unica a montare lo stabilizzatore, approfondendo un pò, ho visto che in realtà sembrerebbe che la t3 t5 t7 lo montano anche, ma non viene tanto enfatizzato...
    A questo punto oltre alle differenze macroscopiche (display risoluzione batteria ecc) il cuore delle macchine sembra essere lo stesso... chi lo sa?confermate? forse la T9 è semplicemete l'ultima ad essere uscita sul mercato?
    grazie mille anche per chiunque possa darmi qualche testimonianza su questa macchina......
    io la prendo al posto di una canon A530 (troppo cassa per me sarà una bestemmia per i veri fotografi ma io ho bisogno di qualcosa di veramente piccolo altrimenti poi rimane a casa)

    cmq la mia canon è davvero perfetta se qualcuno fosse interessato...
    http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...MESE%3AIT&rd=1

  2. #2
    Lo stabilizzatore su una macchina come quella lo trovo inutile, per quanto puo' stabilizzare rimane sempre una ultracompatta che soffre (come tutte le compatte) paurosamente di micromosso, se vuoi una compatta con un buon sensore allora vai sulle fuji, almeno hanno un ottimo sensore.

  3. #3
    A maggior ragione essendo compatta e soffrendo di micromosso lo stabilizzatore è di aiuto.
    Dalla mia personale esperienza di possessore di compatta con stabilizzatore noto un forte incremento della qualità della foto e del riduzione del micromosso con l'utilizzo dello stabilizzatore.
    Eccoti!

  4. #4
    Lo stabilizzatore ti permette di abbassare di uno stop o 2 il tempo di apertura, non fa miracoli
    Poi bisogna vedere che stabilizzatore è, alcune fotocamere per stabilizzatore intendono la regolazione automatica degli ISO in base ai tempi calcolati dall'esposimetro, e non uno stabilizzatore vero e proprio come l'IS della Canon.

  5. #5
    Panasonic, alla quale mi riferisco, utilizza Intelligent Image Stabilizer I.I.S. costituito da mega O.I.S. (Optical Image Stabilizer) e l'Intelligent ISO control. Nel caso panasonic è uno stabilizzatore allo stato dell'arte

    In rete tutte gli approfondimenti.
    Eccoti!

  6. #6
    Vabbè, ma qua stiamo a parlare della sony

  7. #7
    mah, sul sito della sony è ben evidenziato il sistema di stabilizzazione ottico, con tanto di illustrazioni ecc.
    personalmente ho provato un cybershot di tre anni fa che non lo montava appunto, le foto mi son sebrate buone per quelle che sono le mie esigenze
    preferisco aver una compatta pronta a scattare in pochi secondi (sicuramnte a discapito della qualità) che non una grande che poi lascio a casa a prender polvere
    la T9 per andare sullo specifico non credo monti uno stabilizzatore fittizio (avendo 640 iso max!!)
    su altri modelli (T3) con iso 1000 in effetti si potrebbe pensare a dei giochetti di parole

  8. #8
    Io cmq ti consiglio le Fuji, che non hanno uno stabilizzatore, ma hanno un'ottica e un sensore qualitativamente migliore rispetto alla Sony

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.