è vero Google è quotata in borsa, è capitalizzata 100 miliardi di $, ciò non toglie però che il suo core business è la ricerca....quindi +spam -contratti da clienti come Alice, Libero, Tiscali -soldini in tasca........
quindi non direi che non gliene frega niente.....il problema, e chi è un sistemista lo sa, è che google ha un'infrastruttura distribuita maledettamente complessa con migliaia di programmi che fanno ognuno un compito, poi i dati vengono messi assieme, combinati, rigirati, sbattuti e alla fine escono le SERP.......
si sa che la complessità dà vita a fenomeni stocastici in un sistema (nel caso del software il problema è mille volte più grosso).....quindi mettere mano all'infrastruttura per eliminare dei bug non è per niente semplice, tant'è che fino ad oggi ad ogni bug noto si scriveva un altro programmiello che funzionava da filtro, insomma si metteva una pezza....su questo tema gli ingegneri di google non sono tutti d'accordo, c'è chi vuole "rinfrescare" l'intera architettura......
poi ci si è messo il proprio del troughput dovuto a Big Daddy....molti dati da conservare, molti dati da elaborare in termpo reale e puff......si è rotto tutto......
risolveranno il problema? sembra di si visto che stanno costruendo un gigantesco datacenter nelle campagne del Missouri......