ok, è un sitema complesso, ma sarà un problema loro, non nostro ...Originariamente inviato da paolino_delta_t
è vero Google è quotata in borsa, è capitalizzata 100 miliardi di $, ciò non toglie però che il suo core business è la ricerca....quindi +spam -contratti da clienti come Alice, Libero, Tiscali -soldini in tasca........
quindi non direi che non gliene frega niente.....il problema, e chi è un sistemista lo sa, è che google ha un'infrastruttura distribuita maledettamente complessa con migliaia di programmi che fanno ognuno un compito, poi i dati vengono messi assieme, combinati, rigirati, sbattuti e alla fine escono le SERP.......
personalmente giudico google dai risultai e nel 80% dei casi mi dichiaro soddisfatto, ma è quel 20% che ho il diritto/dovere (?) di evidenziare, perché ha chi si è visto sparie il sito (con la sua anzianità, senza nessun trucco e tirato su con tanta fatica) nel giro di 12 ore non possiamo andargli a dire ... sai le struttue ... la complessità ... ecc... quel webmaster ha subito un danno (morale e/o materiale) e oltre al danno ci mettiamo anche la beffa?
non è che stavolta (forse) google ha fatto il passo + lungo della gamba?![]()

Rispondi quotando