Una legge che protegga la privacy è giusto che esista.

Che ci riesca davvero è un altro paio di maniche.
Che quella attuale in Italia sia ok, sono un altro paio di maniche, su un altro pianeta.

A mio modo di vedere, l'attuale legge sulla privacy in Italia funziona in primis a favore dei grandi gruppi dell'Informazione (vedi telecom, seat pg, etc.). E il cittadino comune ha solo la "vaga impressione" di essere tutelato nella sua privacy. Ma i fatti dimostrano senza ombra di dubbio che la privacy (in sè concetto correttissimo) è sfruttata solo per fare business. E solo per pochi.