Pagina 3 di 16 primaprima 1 2 3 4 5 13 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 158
  1. #21
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    20
    Originariamente inviato da Majin mixxi
    Ludovico Einaudi?
    cerca the waves

  2. #22
    Originariamente inviato da Frisbee
    il metal per es? = rumore
    vogliamo fare due chiacchiere sugli esperimenti malriusciti dello studio di fonologia alla rai fondato da berio nel 55? o se vuoi possiamo parlare della estrema contemporaneità di young, che ho avuto il piacere di conoscere e che candidamente mi ha ammesso di aver studiato il contrappunto barocco en passant perchè "noi bach lo assimiliamo dal punto di vista concettuale". dài, spendiamo due parole sul serialismo di manzoni, anch'esso conosciuto in prima persona, che come tutti gli strutturalisti compone le serie a partire da una generazione casuale o fortuita di assonanze con nomi di persone, per esempio. parliamo di cage? sai che schoenberg l'ha cacciato via a calci perchè non sapeva l'armonia? o forse vuoi intavolare un discorso sull'alea? prego, ho appena sottomano una cagata pazzesca di francesconi, tal "alborada".
    ma forse per rumore tu intendi darmstad e stockhausen! o magari varèse! sì, sicuramente ti riferisci a ionisation. sai che era amato da zappa, che lo usava come metro di giudizio per l'intelletto di chi gli stava di fronte? una cretinata, ovviamente.
    o magari ti riferisci a tutto quello che viene dopo le sheets of sound di coltrane nel jazz? visto che casino mingus ad umbria jazz? non ci ha capito niente nessuno, pensavano fosse rumore... invece no! rumore è quello del pianoforte preparato di antonello salis. che lo usa in maniera altamente organizzata, strutturata. pensa! come donatoni. o come pennisi. che ricalca i rumori della natura. ma allora ci serve una definizione esatta di rumore! ok: rumore è una forma d'onda sinusoidale non regolare nel tempo. wow! pensa che anche le percussioni classiche hanno questo problemino. ma ti sogneresti di dire che un brano di mortari per marimba non sia musica? o se scendiamo indietro nel tempo, che le percussioni di orff non siano musica? ancora non ti basta? andiamo a sbattere su mahler? pensa, anche lui usava le percussioni. anche lui usava il rumore. oh, come i bang on a can, per esempio. che usano una elettrica. effettata (cioè: rumoreggiata). azz. quindi anche holdsword rientra nel giro. uff. quindi anche i meshuggah, dato che thordendal suona come lui. ah, ma allora tocca riabilitare nella musica anche i cynic e gli atheist! a 'sto punto mettiamoci dentro anche i sadist e non se ne parla più.

    ora ti racconto una storia.
    io, di rumore, non ne so nulla.
    il mio prof di composizione, forse, ne sa qualcosa.
    ligeti, varèse, ne sapevano.
    quindi, dato che non hai in mano nemmeno una definizione di rumore, trova qualche altro argomento per denigrare musica che manco conosci.

  3. #23
    Utente di HTML.it L'avatar di fred84
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    434
    Originariamente inviato da yuri refolo
    ...
    meriteresti un monumento

  4. #24
    e l'11 ottobre i blind guardian al saschall di firenze 28 neuri + prevendita (in alternativa il 10 a milano)
    VVoVe: VVoVe: VVoVe: VVoVe:
    Grazie mille per l' info !!
    Sarà impossiile mancare

    Per chi ha detto "Metal=rumore", provi almeno da ascoltarlo...
    Sarei curioso di vedere se dopo aver ascoltato Master of the wind dei maowar o The lord of the ring dei Blind guardian , osereste dire che è rumore...

  5. #25

    Re: [metallari] concertino in arrivo :sbav:

    Originariamente inviato da fred84
    The Unholy Alliance - Chapter II - Slayer

    In programma al MazdaPalace di Milano il prossimo 22 ottobre!
    Già confermata la presenza di:

    Slayer
    In Flames
    Children of Bodom
    Lamb of God
    Thine Eyes Bleed

    40 neuri + prevendita
    sdirazzi, ho già visto Slayer e Lamb of God (...) e non impazzisco per il genere ma per 40€ e una lineup così, se ho soldi da buttare quasi quasi...





    non sembra esattamente un complimento, ora che rileggo

  6. #26
    Utente di HTML.it L'avatar di fred84
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    434
    Originariamente inviato da Oblivion
    VVoVe: VVoVe: VVoVe: VVoVe:
    Grazie mille per l' info !!
    Sarà impossiile mancare
    figurati ^^
    a quale data vai?


    @trinityck:no,non sembra

    ma GB dov'è?

  7. #27
    Originariamente inviato da yuri refolo
    vogliamo fare due chiacchiere sugli esperimenti malriusciti dello studio di fonologia alla rai fondato da berio nel 55? o se vuoi possiamo parlare della estrema contemporaneità di young, che ho avuto il piacere di conoscere e che candidamente mi ha ammesso di aver studiato il contrappunto barocco en passant perchè "noi bach lo assimiliamo dal punto di vista concettuale". dài, spendiamo due parole sul serialismo di manzoni, anch'esso conosciuto in prima persona, che come tutti gli strutturalisti compone le serie a partire da una generazione casuale o fortuita di assonanze con nomi di persone, per esempio. parliamo di cage? sai che schoenberg l'ha cacciato via a calci perchè non sapeva l'armonia? o forse vuoi intavolare un discorso sull'alea? prego, ho appena sottomano una cagata pazzesca di francesconi, tal "alborada".
    ma forse per rumore tu intendi darmstad e stockhausen! o magari varèse! sì, sicuramente ti riferisci a ionisation. sai che era amato da zappa, che lo usava come metro di giudizio per l'intelletto di chi gli stava di fronte? una cretinata, ovviamente.
    o magari ti riferisci a tutto quello che viene dopo le sheets of sound di coltrane nel jazz? visto che casino mingus ad umbria jazz? non ci ha capito niente nessuno, pensavano fosse rumore... invece no! rumore è quello del pianoforte preparato di antonello salis. che lo usa in maniera altamente organizzata, strutturata. pensa! come donatoni. o come pennisi. che ricalca i rumori della natura. ma allora ci serve una definizione esatta di rumore! ok: rumore è una forma d'onda sinusoidale non regolare nel tempo. wow! pensa che anche le percussioni classiche hanno questo problemino. ma ti sogneresti di dire che un brano di mortari per marimba non sia musica? o se scendiamo indietro nel tempo, che le percussioni di orff non siano musica? ancora non ti basta? andiamo a sbattere su mahler? pensa, anche lui usava le percussioni. anche lui usava il rumore. oh, come i bang on a can, per esempio. che usano una elettrica. effettata (cioè: rumoreggiata). azz. quindi anche holdsword rientra nel giro. uff. quindi anche i meshuggah, dato che thordendal suona come lui. ah, ma allora tocca riabilitare nella musica anche i cynic e gli atheist! a 'sto punto mettiamoci dentro anche i sadist e non se ne parla più.

    ora ti racconto una storia.
    io, di rumore, non ne so nulla.
    il mio prof di composizione, forse, ne sa qualcosa.
    ligeti, varèse, ne sapevano.
    quindi, dato che non hai in mano nemmeno una definizione di rumore, trova qualche altro argomento per denigrare musica che manco conosci.
    Urka!
    Pensavo di essere stato acidello io ma tu Yuri hai buttato l'atomica.

  8. #28
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    Originariamente inviato da Frisbee
    Io ascolto solo classica o contemporanea tranquilla (tipo Ludovico Einaudi per citare un italiano), il resto non lo chiamerei neanche musica
    Non capiro' mai come fa a piacere quel genere.

    Mah
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  9. #29
    Magari se c'erano i Within Temptation...

  10. #30
    Utente di HTML.it L'avatar di fred84
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    434
    Originariamente inviato da campa100anni
    Magari se c'erano i Within Temptation...
    diciamo che gli altri gruppi non sono proprio su quel genere

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.