beh per quanto riguarda la prima e seconda domanda per visualizzare il codice delle dll è possibile utilizzare il programma reflector che puoi scaricare gratuitamente da internet
questo ti consente di visualizzare tutto il codice partendo da una dll, ti permette inoltre di vedere tutto il codice dei namespace del frameowork. (ti consiglio di dare un'occhiata alle classi principali del framework così inizi a capire bene come funziona la vera programmazione a oggetti)
per quanto riguarda la stringa di connessione quello che usi è il metodo migliore, la cosa importante secondo me è creare un progetto di classi dove mettere tutte le chiamate al db e poi puntare alla stringa nel web.config dell'applicazione per inizializzare la classe connection. In questo modo hai una .dll nel progetto che è quella per l'accesso ai dati e poi una dll o i file .vb/cs nel progetto web dove però non c'è nessun riferimento alle chiamate del db
Spero di esserti stato d'aiuto
Ciao
Michele