Ciao...premetto che sono reticente su javascript ma per certe cose lo devo per forza usare.
Tipo in questo caso.
Sto realizzando in un pannello backoffice un modulo per inserire dei dati...
Sulla base di una scelta mi deve comparire in un form dinamico una serie di scelte diverse e quindi avevo pensato di sparare delle variabili tramite url a uno script php che ricarica la pagina stampando le diverse scelte, per esmpio altri menu select...

Per esempio nel modulo ho:

scegli il tipo di budget:

echo "<form>

var url = new Array();
url[0] = "www.dom.ext/backthispage.php?var=0";
url[1] = "www.dom.ext/backthispage.php?var=1";

...
<select onchange="self.location=url[this.selectedIndex]">
<option> <9000 </option>
<option> >9000 </option>
</select>
...


$scelta
// scelta è un menù diverso in base all'url dell'option...


Che ne dite?