Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 35
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    190

    dominio di 3° livello o directory...questo è il problema

    e questo è un serio dubbio., vediamo se riesco a spiegarlo (sempre la cosa più difficile spiegare ciò che non si sa:-)):

    allora, ai fini dell'indicizzazione da parte dei motori e miglior posizionamento nel serp ha più valore:

    esempio 1: www.dominio.it/prodotto1/............e le varie aree di prodotto.cosa,come.etc etc.
    www.dominio.it/prodotto2/............e le varie aree di prodotto.cosa,come.etc etc.
    poi prodotto tre, quattro e cosi via. Lo stesso dicasi per servizio e altre aree tematiche del dominio.

    esempio 2: prodotto1.dominio.it/ cosa..come...quando...etc etc

    e dicasi, ribadisco, dicasi lo stesso per prodotto due, tre e le altre aree tematiche del dominio.

    Sempre nella speranza di essere riuscito a delineare i confini della questione, porgo i miei più cordiali saluti:-))))))))))

  2. #2

    Re: dominio di 2° livello o directory...questo è il problema

    Originariamente inviato da morea_1967
    e questo è un serio dubbio., vediamo se riesco a spiegarlo (sempre la cosa più difficile spiegare ciò che non si sa:-)):

    allora, ai fini dell'indicizzazione da parte dei motori e miglior posizionamento nel serp ha più valore:

    esempio 1: www.dominio.it/prodotto1/............e le varie aree di prodotto.cosa,come.etc etc.
    www.dominio.it/prodotto2/............e le varie aree di prodotto.cosa,come.etc etc.
    poi prodotto tre, quattro e cosi via. Lo stesso dicasi per servizio e altre aree tematiche del dominio.

    esempio 2: prodotto1.dominio.it/ cosa..come...quando...etc etc

    e dicasi, ribadisco, dicasi lo stesso per prodotto due, tre e le altre aree tematiche del dominio.

    Sempre nella speranza di essere riuscito a delineare i confini della questione, porgo i miei più cordiali saluti:-))))))))))
    Uhm... un terzo livello è un nuovo sito. Primo punto!
    Le directory, invece, appartengono al dominio principale. E su questo non ci piove.

    Ora, la scelta tra directory e terzo livello dipende da obiettivi di posizionamento (e di marketing e di tanto altro...).

    Nel tuo caso, il terzo livello non solo non ha senso per i motori ma non ha senso in generale!

    Consiglio: directory! Anche se andrebbe esploso in toto il problema. Voglio dire... si può anche evitare la directory

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    190

    Re: Re: dominio di 2° livello o directory...questo è il problema

    Originariamente inviato da Shiftzero
    Uhm... un terzo livello è un nuovo sito. Primo punto!
    Le directory, invece, appartengono al dominio principale. E su questo non ci piove.

    Ora, la scelta tra directory e terzo livello dipende da obiettivi di posizionamento (e di marketing e di tanto altro...).

    Nel tuo caso, il terzo livello non solo non ha senso per i motori ma non ha senso in generale!

    Consiglio: directory! Anche se andrebbe esploso in toto il problema. Voglio dire... si può anche evitare la directory
    ops...3°..ancora devo capirci tante cose:-))post corretto:-)

    ma la tua risposta adesso mi aggiunge dubbi su dubbi, invece che dipanarli.
    non mi lascerai nell'amletico proverbio spero.....

    evitare le directory...perche???

  4. #4

    Re: Re: dominio di 2° livello o directory...questo è il problema

    Originariamente inviato da Shiftzero
    Uhm... un terzo livello è un nuovo sito. Primo punto!
    Le directory, invece, appartengono al dominio principale. E su questo non ci piove.

    Ora, la scelta tra directory e terzo livello dipende da obiettivi di posizionamento (e di marketing e di tanto altro...).

    Nel tuo caso, il terzo livello non solo non ha senso per i motori ma non ha senso in generale!

    Consiglio: directory! Anche se andrebbe esploso in toto il problema. Voglio dire... si può anche evitare la directory
    Completamente d'accordo con Shiftzero, però i sottodomini, se implementati bene, su server diversi con diversi ip, potrebbero esserti utili per link popularity,
    Mi spiego meglio, nel caso di attività "lecite" come quello che penso hai intenzione di fare preferisco implementare tutto in un unico sito, in modo da aumentare il valore percepito del dominio, utilizzare la stessa linea di comunicazione, non disperdere eventuali link spontanei ecc.
    Però creare dei sottodomini fortemente tematizzati per una determinata area semantica e poi linkarli alla relativa sezione del sito madre può essere un buon metodo per creare una buona link popularity e magari adottare una comunicazione meno formale rispetto al sito principale.
    Ma anche qui dipende molto dai tuoi obbiettivi di comunicazone e dalla natura del tuo sito.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    190

    Re: Re: Re: dominio di 2° livello o directory...questo è il problema

    Originariamente inviato da asdfgasdfg
    Completamente d'accordo con Shiftzero, però i sottodomini, se implementati bene, su server diversi con diversi ip, potrebbero esserti utili per link popularity,
    Mi spiego meglio, nel caso di attività "lecite" come quello che penso hai intenzione di fare preferisco implementare tutto in un unico sito, in modo da aumentare il valore percepito del dominio, utilizzare la stessa linea di comunicazione, non disperdere eventuali link spontanei ecc.
    Però creare dei sottodomini fortemente tematizzati per una determinata area semantica e poi linkarli alla relativa sezione del sito madre può essere un buon metodo per creare una buona link popularity e magari adottare una comunicazione meno formale rispetto al sito principale.
    Ma anche qui dipende molto dai tuoi obbiettivi di comunicazone e dalla natura del tuo sito.
    ergo un forum potrebbe bene essere un dominio di terzo livello..ad esempio?

    grazie.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Evi|A|ivE
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,171
    Mi correggano lorsijori se sbaglio, ma ai motori non interessa la profondita a livello di filesystem ma quella a livello di link.
    Voglio dire, una pagina in dominio/cartella1/cartella2/cartella4/perepe.htm ,se linkata in home avra piu valore di un altra che "dista" dalla stessa home 2 click.

    Quindi quando dici "cartelle" suppongo ti riferisca all'organizzazione logica, al naming, che rispecchia de facto quella logistica del sito.

    Nel caso di un portale, facciam l'esempio di un generalista come libero, è buona cosa dividere in sottodomini gli argomenti mail, community, new, video ecc perche di fatto non hanno relazione tra di loro e non aggiungerebbero/toglierebbero nulla al valore delle singole sezioni.

    Invece come entita separate posson spingersi a vicenda.

    Cosa diversa se ho un sito/portale di dimensioni discrete ma non enormi.
    Non posso smembrarlo, altrimenti a spingersi saranno sitarelli che valgon zero!

    OVviamente do per scontato che il sito/portale sia tematico, o comunque abbia una sua caratterizzazione
    [Disclaimer: le | nel nome non son li per far figo, evito solo di trovarmi spammato il nick nelle millemila pagine del forum in serp ..]

  7. #7
    Originariamente inviato da Evi|A|ivE
    Mi correggano lorsijori se sbaglio, ma ai motori non interessa la profondita a livello di filesystem ma quella a livello di link.
    Voglio dire, una pagina in dominio/cartella1/cartella2/cartella4/perepe.htm ,se linkata in home avra piu valore di un altra che "dista" dalla stessa home 2 click.

    Quindi quando dici "cartelle" suppongo ti riferisca all'organizzazione logica, al naming, che rispecchia de facto quella logistica del sito.

    Nel caso di un portale, facciam l'esempio di un generalista come libero, è buona cosa dividere in sottodomini gli argomenti mail, community, new, video ecc perche di fatto non hanno relazione tra di loro e non aggiungerebbero/toglierebbero nulla al valore delle singole sezioni.

    Invece come entita separate posson spingersi a vicenda.

    Cosa diversa se ho un sito/portale di dimensioni discrete ma non enormi.
    Non posso smembrarlo, altrimenti a spingersi saranno sitarelli che valgon zero!

    OVviamente do per scontato che il sito/portale sia tematico, o comunque abbia una sua caratterizzazione
    lorsijore non sbaglia affatto! Sai, la risposta è sempre da trovarsi in quello che si vuole ottenere. Di cosa stiamo parlando? L'obiettivo qual è? E per i motori cosa si intende fare?

  8. #8
    quoto Shiftzero e ti consiglio di elmiminare pure la directory....usa pagine semplici.....

    tipo www.dominio.ext/prodotto.html....

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    190
    Originariamente inviato da paolino_delta_t
    quoto Shiftzero e ti consiglio di elmiminare pure la directory....usa pagine semplici.....

    tipo www.dominio.ext/prodotto.html....
    se fosse cosi facile..magari...allora pe scendere un poco nello specifico, 7 aree tematiche, di cui una con accesso riservato e vari sottoaccessi in base a specifiche autorizzazioni.
    le altre 6 tutte specifiche, composte ciascune da menu principale differente con 4 file principali e 5 sottoaree che includono ciascuna almeno 3 file (una di queste una ventina).

    I totale ad oggi circa 400 pagine con contenuti precisi e attinenti il singolo tema trattato ed una decina di tools dedicati con i loro programmini sotto. E con gli aggiornamenti già previsti, passiamo a 600 pagine in altri due mesi.
    Ora m domando, se conta la qualità del link, che ci si trovi a directory o a dominio di 3° è lo stesso, tanto ogni area ha i suoi link dedicati e attinenti, prettamente attinenti. e ogni 3° livello sarebbe lo stesso. dalla home linko e alla home linko..che cambia?? mi sfugge qualcosa!!!!

    grazie.

  10. #10
    Originariamente inviato da morea_1967
    Ora m domando, se conta la qualità del link, che ci si trovi a directory o a dominio di 3° è lo stesso, tanto ogni area ha i suoi link dedicati e attinenti, prettamente attinenti. e ogni 3° livello sarebbe lo stesso. dalla home linko e alla home linko..che cambia?? mi sfugge qualcosa!!!!

    grazie.
    No, c'è differenza tra 3° livello e directory... ripeto, il 3° livello è un altro sito!
    A rileggere la struttura di navigazione non capisco il problema. Ogni area una directory con pagine e navigazione attinente. Mappa del sito e navigazione generale (link alla home e alle altre aree) presente in ogni pagina.

    Qual è il tuo dubbio?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.