Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1

    Cos'è un visitatore unico?

    Ogni qualvolta che parlo o leggo su questo argomento, ognuno ha la sua versione dei fatti.
    Ho fatto una ricerca online e pure qui siamo molto distanti, sembra proprio che uno standard non ci sia.
    Eppure Awstats e (penso) anche Urchin mette i margini a 60minuti per "ricordarsi" e calcolare se quelllo è un utente unico oppure è sempre lo stesso.
    Webalizer invece di default mette 30 minuti.
    Altri sono impostati a 90 minuti.

    La mia domanda è quindi la seguente:
    il tempo di durata della sessione di un visitatore a quanto dovrebbe essere impostato?
    30-60 o 90 minuti?

    Perchè uso Maxthon? | Mi piace questa chat

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web L'avatar di Cesar
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    3,446
    per me, 24 ore

  3. #3
    Un visitatore unico si intende nell'arco delle 24 ore, come ha detto Cesar.

    Se io entro 3 volte nel tuo sito con una distanza temporale tra una visita e l'altra di 35 minuti, se hai Webalizer settato su 30 minuti per sessione, avrai 1 visitatore unico (sotto la voce siti) e 3 visite.
    Non puoi pretendere qualcosa da Google, dovresti pretenderlo dalla RAI

    webalizer tips | aggiungi un sito | Berlusconi counter

  4. #4
    Perdonatemi ma non sono d'accordo per il semplice motivo che non abbiamo tutti degli IP statici. E' molto probabile che uno stesso IP, durante la giornata, possa essere utilizzato da abitazioni completamente diverse, che visitano poi lo stesso sito.
    Per non parlare parlare di Fastweb e della sua rete.
    O degli uffici, internet cafè, aeroporti e cosi via.

    Calcolare un ip visitatore unico nell'arco delle 24h è un dato che secondo me è platealmente sbagliato.

    Awstats addirittura come visitatore unico conta 1 mese, neanche 24h.
    Perchè uso Maxthon? | Mi piace questa chat

  5. #5
    Aggiungo alla discussione una interessante disanima di un tipo che si pone la mia stessa domanda: http://www.omniture.com/blog/node/14 alla quale dà ulteriori risvolti per dire che il visitatore unico non ha senso.
    Perchè uso Maxthon? | Mi piace questa chat

  6. #6
    Alla luce di quello che dici, quello che ho sopra esposto diventa quindi una cosa teorica. Poichè effettivamente, nel mio caso, se ogni volta chiudessi la connessione, avresti 3 visite e 3 visitatori unici.

    Sono d'accordo.
    Non puoi pretendere qualcosa da Google, dovresti pretenderlo dalla RAI

    webalizer tips | aggiungi un sito | Berlusconi counter

  7. #7
    A livello teorico il visitatore unico è unico ovvero se e chi ne ha gli strumenti per tracciarli considera come visitatori unici le persone che si collegano anche più volte allo stesso sito come un solo utente.

    I dati Audiweb (all'epoca) .. Nielsen quando ti dicono unique visitors nel dato mese di Yahoo ad esempio ti dicono.. guarda che Yahoo a Maggio ha avuto 4.900.000 visitatori diversi (che se consideriamo si siano collegati 4 volte di media al mese diventano circa 20.000.000 di visite ma non di unici).

    La tracciabilità più corretta andrebbe fatta non con l'IP per i problemi da voi evidenziati ma con i cookie.

    Io monitoro questo parametro su vari siti con i cookie e mi rendo conto che laddove c'è un'utenza fedele i visitatori mese sono tanti ma gli unici pochi (ES: 300.000 visite >> 42.000 unici).
    Laddove invece non vi è un'utenza fedele (ad es sito di un albergo piuttosto che di un centro estetico) i visitatori sono quasi tutti unici (ES: 2.500 visite mese >> 2.100 unici)


  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    714
    Il visitatore unico per me è la persona REALE che accede al tuo sito.

    Se io oggi vedo il tuo sito, domani lo rivedo e 1 settimana dopo lo rivedo, solo la prima volta saro' stato visitatore UNICO, e avro' fatto 3 visite.

    Come calcolare cio? Nel mio tracking, quando un utente visita il tuo sito riceve un cookie che gli dura per sempre, a meno che non elimini i cokie dal browser.

    Cosi facendo, puoi davvero conteggiare quante persone REALI in italia o nel modno ha visitato il tuo sito.

    A me non mi interessa se oggi ho fatto 3 visitatori ieri 3 e l'altro ieri 3 quando per un totale di 9 in 3 giorni quando sono state solo 3 persone.

    Spero di essermi spiegato bene!

  9. #9
    Utente bannato
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    423
    Originariamente inviato da Toniello
    Il visitatore unico per me è la persona REALE che accede al tuo sito.

    Se io oggi vedo il tuo sito, domani lo rivedo e 1 settimana dopo lo rivedo, solo la prima volta saro' stato visitatore UNICO, e avro' fatto 3 visite.

    Come calcolare cio? Nel mio tracking, quando un utente visita il tuo sito riceve un cookie che gli dura per sempre, a meno che non elimini i cokie dal browser.

    Cosi facendo, puoi davvero conteggiare quante persone REALI in italia o nel modno ha visitato il tuo sito.

    A me non mi interessa se oggi ho fatto 3 visitatori ieri 3 e l'altro ieri 3 quando per un totale di 9 in 3 giorni quando sono state solo 3 persone.

    Spero di essermi spiegato bene!
    Peccato che alcuni navigatori usino browser che non registrano i cookie, altri abbiano programmi che cancellano i cookie, altri cancellino manualmente i cookie periodicamente, altri usino proxy/reti di proxy che non fanno registrare i cookie sul browser, altri usino anonymizer web che non fanno registrare i cookie sul browser, altri accessi arrivino da motori di ricerca e spider vari che non archiviano i cookie, programmi per scaricare siti che non mantengono i cookie, roboto che controllano l'up dei siti o validano il codice html dei siti che non mantengono i cookie ecc. ecc.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di agoago
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    954
    L'unico e' il risultato del metodo di identificazione di un accesso, in un periodo dato.

    Il wm stabilito se marcare con cookie. ip+ua, sessioni etc, usando uno o piu' parametri assieme, si decide poi il tempo.

    Chi usa 30 min, 60, 24 ore, settimane, mesi, trimestri, anni, ad vitam.

    Ogni wm dovrebbe cambiare i valori-metodi da sito a sito, per un sito potrebbe essere utile considerare ip+ua per 60 min perche' magari offre news e per un altro considerare unico solo chi si logga con login + pass nelle 24 ore e via dicendo.

    Per questo contano solo i file log, perche' ogni wm potrebbe interpretarli a suo modo.

    Di certo conta la tipologia del sito, un e-commerce non e' un sito per adulti free...

    --------

    Tuttavia la cosa che sistematicamente (e direi volutamente) viene ignorata dai wm e' il filtro sugli unici.

    Se per esempio il sito A ricevesse un'unica visita (per assurdo... per semplificare il concetto), diciamo che lo visito io e basta, con il mio browser normalmente, e poi il sito A non ricevesse mai piu' un'altra visita in tutta la sua storia... quanti unici il sito A avrebbe ricevuto nella sua storia?

    Se si tenesse conto solo del classico fattore tempo e del sistema di monitoraggio, tutti (indifferentemente dai 2 parametri) direbbero praticamente sempre: 1 unico.

    Ma gli unici andrebbero filtrati, per esempio, possiamo considerare un accesso come tale se durasse meno di 10 secondi? In 10 secondi su alcuni siti non scende neanche tutta la pagina...

    O se un utente passa e si becca un code 304? L'utente magari e' ripassato dopo un mese, ma aveva gia' la pagina nella sua cache... che faccio lo "considero"?
    In teroria si ma dal lato pratico avrebbe potuto riguardarsela in locale... come in effetti e' avvenuto anche se non se ne e' accorto. Per non parlare dei 404, 403, 500...

    O un utente che "vede" 30 pagine in 3 minuti? Che utente unico e'... sara' uno spider, uno che clicca a vanvera, quello che volete, sara' anche un unico, ma considerarlo sarebbe una presa in giro...

    ----------

    Insomma stabilire i parametri per contare gli unici del sito e' la partenza, ma se poi non ci mettessi tutti i filtri "logici" possibili mi prenderei per i fondelli da solo.

    Ho amici che mi dicono, il mio sito fa 200 unici al giorno ma mi rende poco in rapporto.
    Poi con i suoi stessi parametri per calcolare gli unici + "i filtri", dai vecchi 200 io ne conto magari 80.

    ---------

    Insomma il calcolo degli unici e' utile al wm per capire di piu' sul suo lavoro, ed in fondo sono fatti suoi di come l'effettua, ognuno ha i suoi parametri e metodi a seconda dei siti.
    Fa parte del proprio bagaglio personale e della propria professionalita'.

    Sarebbe bello poter vedere societa' seo che offrono servizi a pagamento alzare i loro tempi da 30 min a 7 giorni e mettere 10 filtri... vai poi a spiegare ai clienti che la loro societa' e' seria ma che il cliente ha "perso" il 60% degli accessi...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.