meglio se nel CSS indichi:
img{border:0} così per non sbagliarti tutte le immagini che avrai non avranno nessun bordo.
Se invece è solo per quell'immagine particolare, potresti associargli un'id sua; ad esempio, sempre nel CSS:
img#tua_immagine {
border:0;
width:XX
height:XX
}
e nella pagina, potresti usare questa sintassi:
<a href="tua_pagina.htm" title="">
[img]percorso_immagine[/img]</a>
![]()
naturalmente, sono l'ultima arrivata nel mondo dei CSS, in più la stanchezza che mi mangia...me ne vado a dormì, in attesa che i Guru del forum
![]()
confermino/smentiscano/aggiungano ecc
tutta fa brodo per migliorare
ok sto svanendo![]()
NOTTE A TUTTIIIIIIIIIIIIIIIIIIII![]()

me ne vado a dormì, in attesa che i Guru del forum
Rispondi quotando