Se lo fai _solo_ per una questione di cultura personale, regali soldi in tasse universitarie..non c'è bisogno di frequentare corsi universitari o possedere un "titolo".Originariamente inviato da mauronew
Buona giornata a tutti
Il prossimo settembre compirò 37 anni, ed avrei intenzione di iscrivermi all'università:
Scienze Politiche
Secondo voi faccio bene? Oppure è meglio se impegno il tempo libero in altro modo?
Ogni consiglio ed ogni critica sarà ben accetta.
Mauro
Se invece lo fai in primis per il titolo di studio ( e quindi anche per maggiori sbocchi lavorativi, ad esempio ) allora dipende. Hai un lavoro ? Di quanto tempo libero disponi ? Svolgi un tipo di lavoro che a fine giornata ( lavorativa ) ti bollisce il cervello e sminuzza le gonadi ? Questo perchè dovresti immaginarti subito a casa giù sui libri....e per quanta passione tu possa avere per la materia si tratta pur sempre di preparare un esame. Insomma dovresti riorganizzare le tue giornate ed abituartivici.
Fai una prova, tanto col 3+2 ora riesci a trovarti qualcosa in mano in meno tempo.