Originariamente inviato da NoR
Non troppo! Mi sono realizzato già drawing metods che fanno + o - tutto. La struttura poi è organizzata in pagine (come se i dati di volta in volta da caricare appartenessero ad una pagina), contenitori (da posizionare nelle pagine e riempire) ed oggetti (testi, immagini, form ecc..). Il disegnatore realizza un template decidendo dove mettere i contenitori (in pratica piazza dei MC vuoti) comunicando in variabili globali i nomi attribuiti ai contenitori.
Ogni pagina si occupa poi di piazzare i giusti contenuti nei giusti contenitori.
Ovviamente, piazzare i contenuti è un lavoraccio (coordinate, misure, ...) ma spero in un futuro non troppo remoto di creare un WYSIWYG che lo faccia.
Al disegnatore, poi, non resta che richiamare alla fine delle animazioni delle sue scene la MainFunction che carica i contenuti.
Immaginavo fosse così! Ma esiste un modo, nota la lunghezza delle scene, di indirizzare di volta in volta al frame corretto? E come si farebbe a riferirsi, non al frame che vedo sullo stage, ma a quello "compilato"?
Cmq, la soluzione delle etichette mi sembra l'unica più facile ed elastica, anche se a scapito del disegnatore!
Grazie a tutti!