Mi piace questo discorso, pero' non sono d'accordo in toto...raramente l'imprenditore di cui l'Italia abbondava e' stato capace di innovare e/o associarsi ad altri per crescere.Originariamente inviato da Albachiara
Non ho detto che la colpa è sua, ho detto che finirà per ricadere su di lui. Negli ultimi 20 anni la classe dirigenziale è stata coniata con lo stampino. Molto fumo, poco arrosto e capacità innata di scaricare le proprie responsabilità sui sottoposti. Purtroppo sono ben pochi quelli che si differiscono da questo standard. Non per nulla non si vedono molti piu imprenditori come quelli che c'erano una volta. Nascevano piccoli, faticavano e lavoravano molto e col tempo creavano un impero, che poi è sinonimo di posti di lavoro e sviluppo.
Ma tanto qui si continua a credere di riuscire a raggiungere il paradiso con un trampolino...

 
			
			
 
					
					
					
						 Rispondi quotando
  Rispondi quotando