forse non la so usare bene io,lo ammetto
con debian non so manco da dove iniziare
con slackware aggiorno quello che voglio(tenendo conto
dei possibili casini)..mentre apt-get mi stressa con "manca la libreria X,richiesta da Y"
:rollo:

a parte il parco pacchetti..apt-get svogle un lavoro impeccabile nel mantenere una linux-box..facendo rispermiare un sacco di tempo all'operatore..in sintesi su debian funza tutto,velocemente e in più ha una flessibilità straordinaria.

questo lo può fare grazie a tool di configurazione e gestione che al contrario dialtre distro raramente combinano casini, questo grazie alla politica debian sulla stabilità dei programmi.

anchio vengo dalla slack è penso che rispetto a debian permetta una maggiore consapevolezza della macchina..ma non tutti hanno il tempo che ci vuole da dedicare per la configurazione di un pc..

ah..dimenticavo..debian gira su molte architetture..cosa che magari non interessa all'utente medio..ma per chi ci lavora..