Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    [VB.NET 2.0] Controllo con Autocomplete

    Ciao a tutti,
    in un mio website vorrei realizzare ciò:
    Ho delle persone a cui vengono associati dei recapiti.
    Quando associo un recapito vorrei (man mano che inserisco le lettere) che venissero visualizzate le possibili alternative già esistenti e che iniziano per le lettere che ho iniziato a inserire.
    Esempio:
    Vorrei inserire per la persona Pinco Pallo il recapito "Via Marco Polo 2". Incomincio a scrivere "Via Marco" e a questo punto magari mi compare "Via Marconi 18" perchè esiste già tale recapito. Io vorrei poter scegliere se prendere "Via Marconi 18" e associarlo a Pinco Pallo o se inserire nella tabella Recapiti del mio Database il nuovo recapito "Via Marco Polo 2" associandolo a Pinco Pallo.
    Sperando che si sia capito qualcosa, mi chiedevo se potesse esistere un qualche controllo (non so se TextBox o ComboBox) preconfezionato (in VB.NET 2.0) che potesse servire al mio scopo.

    Grazie


  2. #2
    puoi trovare un webcontrol su aspitalia.com

    nella sezione lab , si chiama textbox autocomplete

    ciao
    michele

  3. #3
    Originariamente inviato da Micky^
    puoi trovare un webcontrol su aspitalia.com

    nella sezione lab , si chiama textbox autocomplete

    ciao
    michele
    L'avevo già visto, grazie comunque!
    Ma purtroppo è in C#; non ci sarebbe una versione in VB.Net che tu sappia?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    http://javascript.html.it/articoli/l...ta-vincente/8/


    nell'articolo c'è un buon esempio
    Pietro

  5. #5
    beh che cambia?

    quello che ti serve è la .dll del controllo poi lo aggiungi ai controlli web di visual studio, lo trascini nella pagina e ci scrivi il codice vb.net tranquillamente per farlo funzionare

  6. #6
    Originariamente inviato da Micky^
    beh che cambia?

    quello che ti serve è la .dll del controllo poi lo aggiungi ai controlli web di visual studio, lo trascini nella pagina e ci scrivi il codice vb.net tranquillamente per farlo funzionare

    GRAZIE!!!!
    Ho risolto esattamente come hai detto tu...

  7. #7
    di nulla, la cosa bella di .net sta proprio nel fatto che uno può sviluppare componenti nel linguaggio che vuole e poi riutilizzarli anche da altri linguaggi.

    ovviamente c'è da stare attenti a rendere CLS compliant gli stessi (ovvero utilizzare solo tipi di dato che sono riconosciuti da tutti i linguaggi come ad esempio utilizzare Int32 al posto di Integer di vb o int di c#)

    Ciao e buon lavoro
    Michele

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.