Originariamente inviato da subvertigo
Qualsiasi router adsl supporta sia PPPoA sia PPPoE (più di solito altre modalità, tipo IPoA, ecc..) ed hanno tutti e solo interfaccia ethernet (si collegano alle scheda di rete) altrimenti non sarebbero router. La modalità PPPoA/PPPoE è indipendente dall'intefaccia usata per il collegamento PC-modem/router, anche se è vero che di solito i modem USB supportano solo PPPoA, mentre i modem ethernet supportano solo PPPoE. Ma qui stiamo parlando di router... che invece nella stragranda maggioranza dei casi usano PPPoA.

Personalmente ti consiglio il Netgear DG834 (senza wireless) o a poco più il DG834G (con in più il wireless 54 Mb).
E' ottimo anche con programmi che stressano i router (vedi P2P, eMule,..) ed è anche ADSL2+.

Altro vantaggio dei router... non c'è bisogno di alcun driver in qualsiasi sistema operativo... si configurano (indipendentemente dalla piattaforma) tramite interfaccia http.
Innanzi tutto, grazie mille per la risposta esauriente!...ho chiarito dei dubbi...praticamente quando chiamai l'help desk del mio gestore, chiesi informazioni per quanto riguarda il settaggio della linea, se la volessi pppoa o pppoe. Io specificai pppoe per una serie di ragioni che non sto qui a spiegare, solo che la centralinista mi suggerì di lasciare la linea in pppoa e acquistare in futuro un router che supportasse tale protocollo. Ma non avevo capito se i router che si collegassero tramite scheda di rete supportassero anche il pppoa...credevo solo pppoe.

Mi informero' per quanto riguarda il router che mi hai poc'anzi suggerito...grazie ancora