Originariamente inviato da fcaldera
Inoltre nel codice hai degli elementi vuoti (che dovrebbero contenere la media, etc) solo che nella funzione di callback ricostruisci i div in questione e li immetti via innerHTML.... mi sembra incongruente, anche perchč crei pių elementi con lo stesso id.
nel source della tua pagina ci sono tanti blocchi del tipo
codice:
<div id="file/0">
[img]star_white.gif[/img]
[img]star_white.gif[/img]
[img]star_white.gif[/img]
[img]star_white.gif[/img]
[img]star_white.gif[/img]
<div id="attendifile/0">
</div>
<div id="mediafile/0">
</div>
la funzione javascript che dovrebbe valorizzare il solo contenuto dei div ingrassetto, in realtā riduplica i div (creando delle copie con lo stesso id)
codice:
html = html+'<div id="attendifile/'+id_file+'">Grazie per aver votato</div>\n';
html = html+'<div id="mediafile/'+id_file+'">Media: '+media+'</div>';
document.getElementById("file/"+id_file).innerHTML = html;
magari questa non sarā la causa di malfunzionamento perō sicuramente č un errore logico da correggere
Edit: in realtā mi sono sbagliato... non li duplichi perchč con innerHTML fai tabula rasa del contenuto, perō il codice xhtml dei due div puō essere omesso (nel body intendo, visto che comunque li "spari" dentro)