Dipende da cosa intendi per "nome del sito": se intendi il nome che lo distingue nell'URI (l'indirizzo) si tratta del nome del dominio che registri o del nome della cartella che ti viene concessa da un provider che offre spazio gratuito. Se invece intendi il titolo, questo va indicato tra il tag <title> e il tag </title> della pagina e ovviamente in un elemento interno alla pagina stessa (tipo un tag <h1> che poi può essere sostituito da un logo tramite un foglio di stile).

Per le parole chiave, esiste il meta tag keywords. Devi inserire nella sezione HEAD della pagina (tra <head> e </head>) la riga:

codice:
<meta name="keywords" content="ELENCO DELLE PAROLE CHIAVE SEPARATE DA VIRGOLE" />
Tieni presente che è utile non esagerare con le parole chiave (bastano dieci-venti di parole ben "studiate" per il sito), perché i motori di ricerca possono far retrocedere il sito nelle pagine dei risultati se le keywords sono troppe. Ultimamente, i motori stanno ottimizzando i loro spiders per considerare gli elementi presenti nelle pagine per il loro valore semantico, secondo le specifiche del W3C: il tag <title> è sempre più preso in considerazione come "prima chiave di ricerca". Inoltre, se realizzi pagine usando l'XHTML e i CSS invece che l'HTML (che utilizza le tabelle per il layout), il "peso" dei contenuti delle pagine sarà sempre maggiore di quello del codice di markup dei contenuti stessi, fornendo al motore un terreno molto più "ampio e fertile" in cui effettuare la ricerca. Per evitare penalizzazioni nella ricerca, è anche utile non usare "stratagemmi poco puliti" come inserire nella pagine centinaia di righe di testo piene di parole chiave e rese invisibili attribuendo loro lo stesso colore dello sfondo della pagina. I motori considerano "spam" questa tecnica e possono persino non indicizzare il sito. Infine, è opportuno utilizzare un file di testo chiamato "Robots.txt". Questo file, che deve essere posizionato nella cartella superiore del sito, contiene delle istruzioni che proibiscono ad alcuni spiders di indicizzare determinate pagine. Un es. di file Robots.txt è il seguente:

codice:
User-agent: *
Disallow:
Questo codice indica che a tutti (*) gli spiders è permesso indicizzare tutto (Disallow: ).