Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 28
  1. #1

    Script non funzionante! Aiuto necessito correzzione

    Perchè questo script non funziona?
    Io lo posto ditemi voi...credo capiate il suo funzionamento senza spiegazioni:

    <html>
    <head>
    <script langauge="JavaScript">
    function tempo(){
    var tempo = <? echo date('U'); ?>;
    document.time1.time2.value = tempo;
    SetTimeout("tempo()", 1000);
    }
    </script>
    <body onload="tempo()">
    <form name="time2">
    <input name="time2" size="15">
    </form>
    </body>
    </html>

    Grazie!

  2. #2

    Re: Script non funzionante! Aiuto necessito correzzione

    Originariamente inviato da Nibelungenlied
    <script langauge="JavaScript">
    Beh per intanto non è langAUge ma langUAge...

    Poi non ci dici cosa dovrebbe fare questo script...
    "Le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare."
    Atipica

  3. #3
    semplicemente visualizzare all'interno di un input il valore date('U'), aggiornandolo ogni secondo...
    ma non lo aggiorna!
    help!

  4. #4
    Perdonami, ma come pensi possa funzionare una cosa che prende il numero di secondi unix del server nel momento dell'esecuzione della pagina e poi lo riporta identico ogni secondo in una input?

    Semplicemente, quel codice che hai scritto aggiornerà il valore SOLO quando ricarchi la pagina, come qualsiasi cosa che funzioni lato server...

    Prova così:
    codice:
    <html>
    	<head>
    	<script type="text/javascript" language="JavaScript">
    		function tempo(){
    			document.timeform.timeinput.value = parseInt(document.timeform.timeinput.value) + 1;
    			setTimeout("tempo()", 1000);
    		}
    	</script>
    	</head>
    	<body onload="setTimeout('tempo();', 1000);">
    		<form name="timeform">
    			<input name="timeinput" size="15" value="<? echo date('U'); ?>">
    		</form>
    	</body>
    </html>
    "Le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare."
    Atipica

  5. #5
    Ps: comunque il valore di date(U) è troppo grande per javascript che ha interi che arrivano solo fino a 65535, credo...
    "Le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare."
    Atipica

  6. #6
    Grazie.
    Mi stavo perdendo in un bicchier d'acqua!
    Sai, sono alle prima armi.
    Per fortuna ci sono i forum come questo, per noi niubbi...

  7. #7
    Non c'è di che, figurati!
    "Le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare."
    Atipica

  8. #8
    Scusa,allora perchè questo script non funzia?


    <html>
    <head>
    <?
    $unix = date('U');
    $date = strftime("%H:%M:%S", $unix);
    ?>
    <script laguage="JavaScript">
    function time(){
    <?
    $unix = $unix + 1;
    ?>
    tempo = "<? echo $date; ?>";
    document.ftimeform.timeinput.value = tempo;
    setTimeout("time()", 1000);
    }
    </script>
    <body onload="setTimeout('time();', 1000);">
    <form name="timeform">
    <input name="timeinput" size="15">
    </form>
    </body>
    </html>

    dovrebbe stampare ORE:MINUTI:SECONDI secondo un orario in unix
    grazie

  9. #9
    Prima di tutto perchè è pieno di errori di digitazione:

    laguage -> language

    ftimeform -> timeform

    la <HEAD> la devi chiudere con </HEAD>

    non puoi usare time() come nome di funzione in javascript, è riservato...

    E poi errori di concetto:

    Perchè aumenti di uno $unix all'interno del codice della funzione javascript? Non è che percaso pensi che questo implichi che verrà eseguito del php ogni secondo...

    Devi imparare a ragionare in termini di browser e server web: TUTTO IL CODICE PHP VIENE ESEGUITO SOLO UNA VOLTA PRIMA CHE LA PAGINA ARRIVI AL TUO BROWSER; dopodichè, solo a questo punto viene eseguito il codice javascript, che non può in nessun modo richiamare codice php, a meno di non usare ajax.
    "Le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare."
    Atipica

  10. #10
    Quindi dovrei passare il valore di $unix a una var js e poi aumentare quella, giusto?

    Ma poi da quel valore come ottengo un formato di data tipo h:m:s che si aggiorni ogni secondo?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.