Stavo installando (o provandoci) la mia LFS ed ero arrivato al punto del capitolo 5.6 per definire i locale.
Ho dato
Quindi, per assicurarmi che avesse funzionato, sono andato sulla /tools/lib/locale, ed ho trovato un file: locale-archive (mi sembra).codice:mkdir -pv /tools/lib/locale localedef -i de_DE -f ISO-8859-1 de_DE localedef -i de_DE@euro -f ISO-8859-15 de_DE@euro localedef -i fa_IR -f UTF-8 fa_IR localedef -i it_IT -f ISO-8859-1 it_IT localedef -i ja_JP -f EUC-JP ja_JP [...]
Ho dato cat locale-archive ed è apparsa una schermata di caratteri strani (il file sarà binario).
Arriva alla fine lo scorrimento, sembra proseguire e premo invio.
Poi mi stanco e dò CTRL+C.
Mi ritrovo su una shell con caratteri pazzeschi, ogni lettera che digito è uno strano simbolo (non è giapponese vero però: forse ha preso il suo schema ma non ha i caratteri).
La cosa strana è che se digito ad esempio "ls" od altri comandi, il terminale reagisce stampando (ad esempio) i files della cartella.. ma anche questi con caratteri assurdi.
La cosa brutta è che non vorrei riavviare perché sono con una distro live e se riavvio perdo un po'di dati come l'utente impostato e non sò se altro di importante.
Come è possibile che un cat abbia fatto tutto questo casino?![]()
![]()
edit: mi sono accorto che questo è successo solo sul tty1 (quello in uso). ...
Io chiudo il primo e torno sul secondo..![]()