Prima di tutto perchè è pieno di errori di digitazione:

laguage -> language

ftimeform -> timeform

la <HEAD> la devi chiudere con </HEAD>

non puoi usare time() come nome di funzione in javascript, è riservato...

E poi errori di concetto:

Perchè aumenti di uno $unix all'interno del codice della funzione javascript? Non è che percaso pensi che questo implichi che verrà eseguito del php ogni secondo...

Devi imparare a ragionare in termini di browser e server web: TUTTO IL CODICE PHP VIENE ESEGUITO SOLO UNA VOLTA PRIMA CHE LA PAGINA ARRIVI AL TUO BROWSER; dopodichè, solo a questo punto viene eseguito il codice javascript, che non può in nessun modo richiamare codice php, a meno di non usare ajax.