Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    13

    registrare ed attivare un nuovo utente

    Ciao a tutti! Ho questo problema, molto semplice credo, ma mi sono affacciato ora al ASP.NET 2.0:

    ho creato una procedura di login con registrazione utente usando i controlli dalla casella degli strumenti di Visual Web Developer 2005.

    Effettuando la registrazione dal sito (in locale sul mio PC) questa va a buon fine, solo che quando effettuo il login l'utente non viene riconosciuto.
    Per farlo riconoscere devo prima attivarlo andando su "configurazione di ASP.NET" dal menù "sito web".

    Il problema è che quando carico tutto sul sito, in remoto, non è possiblile usare "configurazione di ASP.NET", quindi non riesco ad attivare il nuovo utente registrato.
    Come si risolve il problema?
    C'è un modo per registrare ed attivare automaticamente il nuovo utente?

    Grazie mille!

    Ciao

  2. #2
    Ciao Glauco,
    sono tre giorni che cerco di risolvere questo problema ma purtroppo non sono riuscito a trovare una soluzione.
    Anche il mio host non accetta connessioni in remoto, ma questo dovrebbe essere una cosa normale per evitare che altri accedano al server.Ho provato a modificare il file web.config,inserendo nome server,id,password ecc.,ma la risposta è negativa.Spero che non sia un problema grosso perchè a questo punto a che mi serve programmare in asp2.0 se poi non posso usare i controlli di connessione?La stessa cosa vale anche per il server sql,Se effettivamente non posso configurare il server in remoto da un pc locale,cosa me ne faccio della funzione 'amministra web' ? Non vorrei pensare che la funzione amministra web serva solo per la creazione di siti in locale.
    Cosa ne pensi?

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    13

    Collegamento al db

    io nel frattempo ho cambiato Host, almeno questo nuovo Host permette di gestire il tuo database SQL Server usando SQL Server Management Studio.

    In ogni caso spero che qualcuno ci sappia dare una risposta.

    Ciao!

  4. #4
    Forse ho capito perchè non ti funziona.
    Nel caso mio non posso fare nulla, mentre nel caso tuo sicuramente devi inserire il provider del tuo server e non quello che hai sul tuo pc(sqlexpress). la cartella app_data non serve se hai un server su un host diverso dal dominio.
    visto che io la prova non la posso fare, prova a configurare il provider con aspnet_regsql.exe che si trova nel percorso(C:\WINDOWS\Microsoft.NET\Framework\v2.0.5 0727)

    Scheda Provider
    La scheda Provider consente di testare o assegnare provider per la gestione delle appartenenze e dei ruoli per il sito Web. I provider di database sono classi che vengono chiamate per memorizzare i dati delle applicazioni per una determinata funzionalità. Per impostazione predefinita, lo strumento Amministrazione sito Web configura e utilizza un database locale di SQL Server Express nella cartella App_Data per il sito Web, ma è possibile utilizzare un provider diverso, quale un database remoto di SQL Server, per archiviare le informazioni di gestione delle appartenenze e dei ruoli.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    13
    Ciao! Grazie!

    Ho seguito le tue indicazioni.
    Al termine della procedura guidata di aspnet_regsql.exe mi dice:


    __________________________________________________ _______________

    Il database è stato creato o modificato.

    Ora è necessario configurare il provider per l'appartenenza, i profili, i ruoli,
    la personalizzazione e il provider eventi Web SQL, in modo da rispecchiare
    le modifiche effettuate nella procedura guidata. Se le informazioni sui servizi
    applicativi sono state rimosse dal database, modificare il provider in modo da fare
    riferimento a un altro archivio dati.

    __________________________________________________ _______________


    Se apro Visual Web Developer non cambia niente, in locale è possibile andare su
    "configurazione di ASP.NET" senza che cambi nulla.

    Se invece apro un sito in remoto, nel menù sitoWeb non c'è "configurazione di ASP.NET" come accadeva prima di eseguire

    aspnet_regsql.exe

    Non so come risolvere!

    Ciao

  6. #6
    "configurazione di ASP.NET" si puà usare solo in locale

    Adesso vai in "configurazione di asp.net" in locale e vai nella scheda provider.
    Dovrebbe compare il il nuovo provider che hai configurato con regsql...
    Se funziona a questo punto le informazioni del provider dovrebbero insersi in modo automatico nel tuo host.

    Ma nel file web.config escono i tuoi dati username,password,server nella stringa connessione o esce sempre "sqlespress"?

    Comunque ho girato un bel pò di forum e il 95% degli utenti ha lo stesso problema nostro,
    mentre il restante 5% non vuole svelare il trucco.Che bast....

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    13

    Primo problema risolto!

    Ho risolto, e ti dico subito qual'è il trucco a te e a tutti gli altri.


    Dopo aver eseguito

    aspnet_regsql.exe

    In locale ho modificato direttamente a mano il file web.config.
    Nel file web.config ho aggiunto la stringa di connessione:


    _______________________________________________
    <connectionStrings>
    <remove name="LocalSqlServer"/>
    <add name="LocalSqlServer" connectionString="Data Source=*********;
    User ID=******;
    Password=*******;
    database='*****' " providerName="System.Data.SqlClient"/>

    </connectionStrings>
    ______________________________________________



    In questo modo posso configurare il provider remoto tramite configurazione di ASP.NET.


    Quello che ancora non ho capito è come si fa ad attivare automaticamente un utente dopo che ha effettuato la registrazione.


    Ciao!

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    13
    Risolto, bastava aggiungere la riga:


    DisableCreatedUser="False"


    ciao!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.