In realtà, un'alternativa esiste...se vuoi affiancare due o più elementi (come se fossero flottanti) usando però il posizionamento assoluto riferito all'elemento contenitore e allo stesso tempo facendo in modo che il <div> contenitore risenta dell'altezza dell'elemento più alto, c'è il trucco. E' obbligatorio conoscere a priori quale degli elementi sarà SEMPRE il più alto e quindi posizionarlo in modo statico (normalmente) attribuendogli uno o entrambi i margini orizzontali (in base alla sua posizione) che verranno "coperti" dagli altri elementi posizionati in modo assoluto. L'unico vero limite a tutto questo è dato proprio dal fatto che devi sapere quale elemento sarà sempre il più alto (sarà lui che influenza l'altezza del contenitore). Se però sei disposto a usare un piccolo hack, il problema è risolvibile elegantemente. Ti basta impostare per l'elemento posizionato in modo statico una min-height tale da impedire sempre agli altri elementi posizionati in modo assoluto di "sbordare" oltre il contenitore. E' chiaro che l'hack è necessario per IE, che non supporta min-height. La min-height dovrà essere uguale o superiore al maggiore tra i valori delle altezze che gli elementi position: absolute potranno assumere.