con la partita iva puoi fare la fattura e il tuo cliente si puo' scaricare l'iva imponibile sulla cifra
con la ritenuta d'acconto fai un contratto a progetto con la cifra specificata piu' l'aliquaota del 20 percento che colui che ti paga si impegna a fornire come sostituto d'imposta.
con la partita iva fatturi----> paghi le tasse con il modello boh?? 730 o 740 Non so anche perchè ci vuole (vorrebbe ) il commercialista
Mentre con la ritenuta di acconto fai il modello unico diettamente dai sindacati per la modica cifra di 22 euro..
in piu' tra i 3000 e i 5000 euro di "incasso" sei nella no tax zone quindi quello che dovresti pagare ti viene messo a credito nella successiva dichiarazione dei redditi.
oltre i 5000 paghi un bel po' (27% di aliquota era fino a un paio di anni fa)
di Contro non puoi scaricare l'iva su cio che compri per il tuo lavoro
CMQ non sono un commercialista quindi questa è la situazione che ho conosciuto.......
e le cose potrebbero cambiare in breve tempo...

Rispondi quotando