Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: Orologio

  1. #1

    Orologio

    Salve a tutti.

    L'orologio del Mac usato in questione non registra mai (o quasi) le modifiche. Quasi ad ogni riavvio mi dice che siamo in una lontana epoca (prima del 1970! ).

    Il software è un Mac OS X e il computer un IMac.

    Cosa devo fare? Cosa devo fare?

    Sarà scarica la batteria?

    Thanx

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    è probabile che la batteria tampone sia scarica

  3. #3
    è facilwe da cambiare? si capisce qual è? c'è una sola batteria nel computer?

    Basta domande.

    Grazie comunque.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    si è una sola batteria
    sull'iMac non saprei dove si trova
    generalmente è facilmente identificabile


  5. #5
    Ultima domanda. Giuro!!!!!!!!!!!!!!!!!! :master:

    Come si apre l'Imac.

    Con un grimaldello? VVoVe:

    Thank you very much

  6. #6
    Se ci dici il modello forse è piu facile risponderti.
    "..desidero mettere l'accento sul fatto che il cambiamento dalla teoria autoritaristica della conoscenza scientifica alla teoria critica o antiautoritaristica della conoscenza scientifica, è molto recente.."

  7. #7
    Salve, dietro l'Imac ci sono scritte tutte queste cose.

    imac 500/in/64/20g/cdrw/128p/56k/fw/vga/apr

    copyright 2000
    mod num m5521
    emc num 1857.

    Ha un sportellino per accedere "facilmente" alla ram e due viti alla base.

    Devo svitare??????????????'

  8. #8
    Vedi se queste istruzioni fanno al caso tuo.

    http://www.djonmac.com/battery/changebattery.html
    "..desidero mettere l'accento sul fatto che il cambiamento dalla teoria autoritaristica della conoscenza scientifica alla teoria critica o antiautoritaristica della conoscenza scientifica, è molto recente.."

  9. #9
    Grazie mille.

    Adesso smonto e rimonto.

    Ciao

  10. #10
    Grazie.

    La guida è stata utile, ma tenevo a specificare, per i prossimi che andranno ad usarla, che per il mio modello (500) non è esattamente come ivi descritto.

    Le viti sono sì due sotto il pannellino di plastica, ma anche due più grandi alla base in bell'evidenza.

    L'altra differenza è che il cofano di plastica da togliere è totale e non parziale, ma questo si vede.

    Un'ulteriore divergenza sta nel pannello di metallo interno che nel 500 è in più rispetto agli altri modelli. ha sei viti, perciò buon divertimento.

    Il suggerimento della guida è ottimo: OCCHIO A NON FAR CADERE LE VITI NEL COMPUTER.

    Io, ovviamente, le ho fatte cadere e mi sono divuto improvvisare chirurgo per recuperarle.

    Suggerisco di inclinare l'Imac in modo che, eventualmente cadendo, vadano sul pavimento.

    Infine l'ultima differenza è assolutamente positiva, perché non bisogna smontare null'altro. La batteria è lì, in bella vista, pronta ha essere cambiata. Mano ai 5 euri, quindi, e occhio al positivo e al negativo (è serigrafato per possessori vista a raggi X).

    Good Luck

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.