Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2000
    Messaggi
    350

    inviare variabile ottenuta con GET tramite POST

    Saluti a tutti.
    Vi spiego il mio problema.
    Ho un form con una serie di campi due dei quali con valore preimpostato tramite variabile inviata con metodo GET da un link precedente.
    QUando invio il form vado a una pagina di conferma, nella quale prima dichiaro le variabili ottenute dal form e poi mando una mail con i dati compilati nel form.
    Però i due campi precompilati non mi inviano nulla (tutti gli altri si)... non capisco... forse non dovrei usare POST?
    Vi posto il codice.

    Pagina del form:
    Codice PHP:
    <?php 
    $ord_tit
    $_GET['bbtitolo_b'];
    $ord_au$_GET['audescri'];
    ?>
    <form action="conferma.php" method="post" id="form2">
    ...
    <input name="bbtitolo_b" type="text" class="titoloform" value="<?php echo ucwords (strtolower($ord_tit)); ?>" disabled="true" />
    <input name="audescri" type="text" class="autoreform" value="<?php echo ucwords (strtolower($ord_au)); ?>" disabled="true" />
    ...
    </form>
    Pagina di conferma:
    Codice PHP:
    <?php 
    $nome 
    $_POST['nome'];
    $azienda $_POST['azienda'];
    $iva $_POST['iva'];
    $indirizzo $_POST['indirizzo'];
    $citta $_POST['citta'];
    $tel $_POST['tel'];
    $fax $_POST['fax'];
    $mail $_POST['mail'];
    $richiestadi $_POST['richiestadi'];
    $bbtitolo_b $_POST['ord_tit'];        <--
    $atdescri $_POST['ord_au'];          <--
    $tempo $_POST['tempo'];
    $note $_POST['note'];
    $autorizzo $_POST['autorizzo'];
    ?>

    Codice che invi la mail:

    mail( "mail@mail.it", "richiesta di consultazione o prestito dal sito", "

    Spett.le Studio ,
    Con la presente, il sottoscritto $nome dell'azienda/ente $azienda,
    partita iva /codice fiscale $iva, con sede in via $indirizzo a $citta,
    telefono $tel, fax $fax, e-mail $mail,
    formula richiesta di $richiestadi del testo [b]$bbtitolo_b[/b] di [b]$atdescri[/b]
    per il periodo di tempo $tempo

    Note: $note
    ");
    pap

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2000
    Messaggi
    350
    Dimenticavo di dire che i due campi in questione hanno un valore dinamico, che si carica da database...
    pap

  3. #3
    codice:
    $bbtitolo_b = $_POST['ord_tit'];        <-- 
    $atdescri = $_POST['ord_au'];          <-- 
    
    <input name="bbtitolo_b" type="text" .... 
    <input name="audescri" type="text" ......


    speri forse nei miracoli????

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Il_Drugo
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    1,220
    eh certo....il nome che dai all'input è diverso da quello con cui poi richiami i valori

    Codice PHP:
    $bbtitolo_b $_POST['bbtitolo_b'];
    $atdescri $_POST['audescri']; 
    Cosi hanno lo stesso nome e vengono recuperate correttamente


  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2000
    Messaggi
    350
    Ora ho fatto come avete detto dando alle variabili lo stesso nome... ma non le manda lo stesso...
    pap

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2000
    Messaggi
    350
    Questo è il nuovo codice:

    Codice PHP:
    <?php 
    $bbtitolo_b 
    $_GET['bbtitolo_b'];
    $audescri $_GET['audescri'];
    ?>
    <form action="conferma.php" method="post" id="form2"> 
    ... 
    <input name="bbtitolo_b" type="text" class="titoloform" value="<?php echo ucwords (strtolower($bbtitolo_b)); ?>" disabled="true" /> 
    <input name="audescri" type="text" class="autoreform" value="<?php echo ucwords (strtolower($audescri)); ?>" disabled="true" /> 
    ... 
    </form>
    Codice PHP:
    <?php 
    $nome 
    $_POST['nome']; 
    $azienda $_POST['azienda']; 
    $iva $_POST['iva']; 
    $indirizzo $_POST['indirizzo']; 
    $citta $_POST['citta']; 
    $tel $_POST['tel']; 
    $fax $_POST['fax']; 
    $mail $_POST['mail']; 
    $richiestadi $_POST['richiestadi']; 
    $bbtitolo_b $_POST['bbtitolo_b'];        <-- 
    $audescri $_POST['audescri'];          <-- 
    $tempo $_POST['tempo']; 
    $note $_POST['note']; 
    $autorizzo $_POST['autorizzo']; 
    ?> 


    Codice che invia la mail:  

    mail( "mail@mail.it", "richiesta di consultazione o prestito dal sito", " 

    Spett.le Studio , 
    Con la presente, il sottoscritto $nome dell'azienda/ente $azienda, 
    partita iva /codice fiscale $iva, con sede in via $indirizzo a $citta, 
    telefono $tel, fax $fax, e-mail $mail, 
    formula richiesta di $richiestadi del testo $bbtitolo_b di $audescri
    per il periodo di tempo $tempo 

    Note: $note 
    ");
    pap

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Il_Drugo
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    1,220
    prova togliendo il disabled=true...

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2000
    Messaggi
    350
    Era proprio quello il problema Il_Drugo!!!
    C'è una soluzione che tu sappia? Io vorrei che quei campi non fossero modificabili
    pap

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di luca200
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    4,120
    Originariamente inviato da Il_Drugo
    prova togliendo il disabled=true...
    Esatto. I campi disabled non vengono inviati.
    Se non vuoi che l'utonto ci ravani sopra perché non usi campi hidden?

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Il_Drugo
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    1,220
    O li stampi come semplici stringhe (quindi non editabili) oppure prova con Readonly

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.