Questo è il nuovo codice:
Codice PHP:
<?php
$bbtitolo_b = $_GET['bbtitolo_b'];
$audescri = $_GET['audescri'];
?>
<form action="conferma.php" method="post" id="form2">
...
<input name="bbtitolo_b" type="text" class="titoloform" value="<?php echo ucwords (strtolower($bbtitolo_b)); ?>" disabled="true" />
<input name="audescri" type="text" class="autoreform" value="<?php echo ucwords (strtolower($audescri)); ?>" disabled="true" />
...
</form>
Codice PHP:
<?php
$nome = $_POST['nome'];
$azienda = $_POST['azienda'];
$iva = $_POST['iva'];
$indirizzo = $_POST['indirizzo'];
$citta = $_POST['citta'];
$tel = $_POST['tel'];
$fax = $_POST['fax'];
$mail = $_POST['mail'];
$richiestadi = $_POST['richiestadi'];
$bbtitolo_b = $_POST['bbtitolo_b']; <--
$audescri = $_POST['audescri']; <--
$tempo = $_POST['tempo'];
$note = $_POST['note'];
$autorizzo = $_POST['autorizzo'];
?>
Codice che invia la mail:
mail( "mail@mail.it", "richiesta di consultazione o prestito dal sito", "
Spett.le Studio ,
Con la presente, il sottoscritto $nome dell'azienda/ente $azienda,
partita iva /codice fiscale $iva, con sede in via $indirizzo a $citta,
telefono $tel, fax $fax, e-mail $mail,
formula richiesta di $richiestadi del testo $bbtitolo_b di $audescri
per il periodo di tempo $tempo
Note: $note
");