in effetti esiste un controllo ActiveX analogo al controllo Data ma che si avvale della tecnologia ADO, ed è l'ADO Data Control, o ADODC, ma ti sconsiglio vivamente di utilizzarlo.
quello che ti suggerisco, è l'utilizzo del "modello ad oggetti" ADO, che in pratica consiste nel referenziare la libreria Microsoft ActiveX Data Obejct 2.x, sfruttando i tipi da essa messi a disposizione, ovvero Connection e Recordset.
attraverso la variabile oggetto dichiarata come Connection è possibile accedere al DB ed eseguire queries, mentre attraverso l'oggetto Recordset è possibile avere indietro dal DB una selezione di records, sulla base dei criteri passati come stringa SQL attraverso il loro metodo OPEN
è ovvio che attraverso un post è impossibile descriverti tutte le potenzialità e le caratteristiche di questa metodologia... sarebbe meglio, quindi, fare qualche ricerca in rete per documentarsi sull'argomento
Boolean