Rispondo alla prima:
Il nome del sito, nel caso il nome a dominio, ovvero www.ilnomechescegli.com lo scegli tu quando ordini un dominio ad uno dei provider che offrono tale servizio a pagamento. Il dominio si paga! E se il nome che hai scelto unito al tipo di estensione scelta (com, it, net etc...) è libero allora fai l'ordine e te lo registrano intestandotelo.
Poi ti fai il sito che grazie ai dati di accesso FTP che ti da sempre il provider, con i cosiddetti "ftp client" (dei software appositi per caricare file online) carichi il tuo sito web nello spazio che ti ha assegnato il provider. Spazio che risiede sui server del provider, e non sul tuo computer. Quindi una volta caricato il sito online se il tuo computer si "autodistrugge" il sito non va perso almeno la copia online... che tramite l'FTP puoi riscaricarti in un nuovo computer... naturalmente se nelle fasi di lavoro hai prodotto file "originali" tipo loghi compositi dai quali hai ricavato i GIF o i JPEG, immagini ritoccate etc quelle se erano nel tuo pc le perderai, sul web non si caricano generalmente gli originali, per quello ti conviene sempre fare un ackup su un disco esterno, un secondo disco fisso o al max su un CD/DVD... per non incorrere i rischi apocalittici... ad ogni modo il tuo pc non è la stessa cosa del server web sono due macchine indipendenti...
è più chiaro adesso?