Originariamente inviato da tony83
ho capito questa è l'unica maniera un for prendo tutti i controlli che mi interesso e ci lavoro... Certo peccato che hanno eliminato però le matrici come si faceva con il vecchio vb 6
Non è l'unica maniera. E' quella più semplice che mi sento di suggerirti proprio per la sua semplicità.

Ovviamente, ci sono tanti altri modi, come ad esempio la loro creazione dinamica, l'inserimento in una lista ArrayList già pronta da scandire e così via.

Per quanto riguarda le matrici di controlli, pur trattandosi di una grande semplificazione, credo se ne possa tranquillamente fare a meno.

Non ne ho mai avuto bisogno in tanti anni di Delphi, non penso che siano quindi indispensabili per la creazione di un'applicazione, tant'è che con poco codice si riesce tranquillamente a riprodurne il funzionamento a cui si aggiunge il fatto che, con un'apertura come quella fornita generalmente dai linguaggi OOP quali sono VB.NET e C#, nulla vieta di realizzare strutture anche più complesse, come vettori di controlli appartenenti a tipi differenti, quindi eterogenei, con eventi in comune che discriminano il controllo generatore, oppure la memorizzazione dei riferimenti ai controlli cui si vuole accedere in "modo indicizzato" in strutture che non siano una matrice o un vettore, ma anche Hashtable e affini.

In sostanza, credo che per il grado di libertà offerto da VB.NET, C# e tutti gli altri linguaggi OOP, si possa tranquillamente rinunciare alla matrice di controlli più che volentieri.

Ciao!