Subito una considerazione (in forma di domande).
Chi scrive nella tabella? E` sempre un programma Perl?
Dove legge la data/ora? La prende dal server o viene inserita leggendola da client?
Altra considerazione.
Conosci gia` il sitema per accedere al database? Usi i moduli di Perl? Che database usi?
Poi la cosa non e` difficile:
leggi la data dal file
leggi la data del server (funzioni time e localtime)
fai la differenza (mi pare che risulta espressa in secondi)
verifichi se e` maggiore dell'intervallo
Il tutto inserito in un loop.