Con questo atteggiamento non vai lontana. 'Tutto e subito' non funziona mai, tanto meno nel campo dell'accessibilità.

Un buon punto di partenza è sicuramente la capacità di usare XHTML + CSS, quindi saper separare il contenuto dalla presentazione. Hai presente i concetti illustrati in questo articolo (prenditi il tempo necessario a leggerlo tutto)?

- http://pesanervi.diodati.org/pn/index.asp?a=293

Dopodichè devi conoscere con accuratezza i documenti che ti ho indicato sopra.

Che sito devi realizzare? Pubblica amministrazione? Ti ricordo che se firmi il contratto con il cliente devi poi garantire l'effettiva accessibilità del sito. E' una legge, ricordalo.