per ogni pagina indicizzata google conserva una copia della pagina nel suo dDB. Nota che vengono memorizzati solo dati testuali (pagine html) e non le eventuali immagini contenute. Immagini e altre risorse vengono invece prelevate dal sito di origine. In questo modo google risparmia un bel po' di spazio sui propri server... un file di testo puo' essere agevolmente compresso per occupare poco spazio, una immagine no!
La cache di google serve per vedere come era esattamente una pagina nel momento dell'indicizzazione. Così si possono valutare eventuali modifiche apportate al sito dall'ultima indicizzazione. La cache di Google è inoltre utilissima per vedere pagine che non esitono più sul sito di origine ma che sono rimaste indicizzate (vedi ad es siti completamente down)
Nel tuo caso abbiamo scoperto che serve anche a bypassare alcuni filtri web mal progettati...![]()