o altrimenti fai una sola query all'inizio, prima della ricorsione, e memorizzi i dati in un array. questa singola query estrae tutti i dati del menù. poi passi l'array alla funzione ricorsiva e lo usi per estrapolare i vari livelli del menù, quindi senza fare ulteriori query.Originariamente inviato da M4rko
Se vuoi mantenere quello schema sul database devi ragionare appunto in modo ricorsivo (adjacency list model)
E` il sistema piu semplice dal punto di vista dell'implementazione, ma ha appunto il difetto della ricorsione... ad esempio un menu su 5 livelli richiede 5 query
Il punto debole è quindi nelle prestazioni, però è anche vero che se il tuo albero ha pochi livelli di profondità, potresti anche non risentirne