Se posso permettermi, vorrei consigliarti innanzitutto di realizzare a regola d'arte la struttura di markup del form. Organizzando in maniera sensata i vari campi, infatti, potrai in seguito prelevarli con più intelligenza e quindi scrivere un codice javascript più rapido, semplice e flessibile.

Comincerei, quindi, da questi concetti:

- http://www.webaccessibile.org/argome...to.asp?cat=295

Vedrai poi che il javascript verrà da sè. Lo scriveremo qua in quattro e quattr'otto.