In realtà il consiglio era improntato proprio ad avere un codice javascript più semplice e flissibile. Per farti capire, mentre ti scrivevo avevo in mente questo esempio, che ho sviluppato pochi giorni fa:

- http://www.pierofix.it/temp/dom/form...disabilita.htm

Un volta che hai la struttura ben fatta, lo script può rimanere completamente all'esterno della pagina, senza bisogno di inzozzare il markup con attributi di evento e via dicendo.