per comunicare nei vari casi:

php => js basta che fai echo "e scrivi il codice js.."; che verrà eseguito.

da js => html devi usare le api DOM

da php => html facilissimo: echo "ciao";


al contrario è un po' più rognoso.

html => php devi per forza utilizzare i form e sfruttare i campi nascosti e nella pagina successiva php servirà a cambiare i contenuti html.

js => php puoi usare ajax che apre una pagina php (inviandole dati via post o get) e riceve o un testo o un oggetto xml.