Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: Hard Disk Slave

  1. #1

    Hard Disk Slave


    so che forse siete tuti al mare, ma provo a chiedere aiuto lo stesso. Ho una scheda madre ASUS P5GD1 sistema operativo windows XP su HD Maxtor da 160 Gb ATA ieri ho installato un secondo HD Maxtor da 250 Gb ATA.

    Cosa accade in gestione risorse non mi compare l'icona del nuovo HD che invece risulta essere installato e funzionante da proprieta del sistema - gestione periferiche. Anche da gestione periferiche, gestione disco, il disco risulta essere presente ma non è associato alla lettera di volume.

    Help, cosa posso fare?

  2. #2
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di sparwari
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    7,667
    hai settato bene i jumper del secondo HD?

    se si, leggi qui e vedi se ti è utile
    http://forum.html.it/forum/showthrea...postid=8401072

    1... 2... 3... prova

  3. #3

    hard disk



    grazie per il tuo suggerimento, ma il problema è che anche in gestione disco, il disco è visto ma senza lettera associata e quindi non posso formattarlo.

    Mi spiace romperti, ma forse con due teste riusciamo a venire a capo del problema

  4. #4
    io ho il principale senza jumper, il secondario con il jumper su slave e all'avvio ho la possibilità di accedere al primo o secondo disco.

  5. #5

    HARD DISK

    Scusa come cavolo fai ad avere il primo senza jamper ed il secondo con il jamper...

    1- Devi settare il primo hard disk come master, se questo è un maxtor metti il jamper sulla
    porta 59 e cmq il primo verso il flart (cavo) collegato all'hard disk.

    2- Setta il secondo hard disk come slave leggendo la copertina che è incollata sull'hard
    disk, anche nel primo caso, leggi la copertina se non dovesse essere un maxtor.

    Devi fare per forza cosi altrimenti ti incasina le altre porte ide cioè cd rom masterizzatori ecc.

    CMQ quella piastra madre rende un terzo con dischi Ata ti consiglio quanto meno come primario di mettere un disco Sata, girano più veloci ed hanno una più elevata capacità di elaborazione dati, grazie al driver Raid in dotazione con il cd asus.

    Ciao

  6. #6
    .. sei nato incazzato ho ti ci ho fatto diventare io? Ripeto (ho riaperto il case per rivedere appunto!!!!) il master è SENZA JUMPER

    comunque il primario su MASTER (se vuoi) il secondario su SLAVE e ti gestisci poi i 2 dischi

    >>>>>>CMQ quella piastra madre rende un terzo con dischi Ata ti consiglio quanto meno come primario di mettere un disco Sata, girano più veloci ed hanno una più elevata capacità di elaborazione dati, grazie al driver Raid in dotazione con il cd asus.

    ma guarda.... su questo sono in accordo

  7. #7

    Scusami ma non era un'incazzatura.

    E' che sulle cose elementari non ci si può perdere in questo modo.....

    Altro consiglio usa flert originali asus su quella piastra "ata 133" o superiori per entrambi le

    ide 1/2.


    Cmq dov'è il problema allora?

  8. #8
    Io ho notato all'avvio nel BIOS che c'è "Primary master", "Primary Slave", "Secondary master", "Secondary slave".
    Ebbene, io ho settato i jumper su slave per il secondo hard disk, ma mi si blocca all'avvio, perchè??????????

    Alcuni scienziati affermano che l'idrogeno, poiché sembra essere ovunque, è la sostanza basilare dell'universo; non sono d'accordo. Io dico che c'è molta più stupidità che idrogeno, e che quella è la vera sostanza costitutiva dell'universo.
    (F. Zappa)

  9. #9

    settare slave



    se hai una scheda di nuova generazione, il cavo di collegamento degli Hard disk ha due connettori il finale nero (MASTER) l'intermedio grigio (SLAVE). Così non hai bisogno dimettere jumper -

    Anche se il cavo non ha i terminali colori diversi, usa sempre quello finale come Master e controlla che nel BIOS sia indicato questo Hard Disk come Boot - Disco che contiene il Sistema Operativo, disco di partenza.

    Guarda nelle risposte che mi hanno inviato altri amici e troverai suggerimenti validi.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.