Questo qui



Cmq per ora ho risolto tutti i problemi usando i file, ma non è un sistema molto carino, se si può fare in un altro modo meglio
X il problema del comando net view > c:\file.txt che mi da un errore se richiamato dalla funzione shell ho risolto creando un file .bat con il comando e poi al posto di eseguire il comando eseguo il file .bat con all'interno lo stesso comando . Poi leggo il file txt per avere l'elenco di tutti i pc
Poi per scoprire le unità condivise di ogni pc ho usato ancora la funzione net view //nomepc (sempre creando un file .bat con all'interno il comando) e salvo il risultato su un altro file di testo. Così mi basta leggere questo file di testo per sapere le unità condivise

Praticamente per fare questa operazione creo 2 file bat e 2 file txt (che a fine algoritmo elimino), quindi l'utente non si accorge di nulla, però vorrei evitare di fare questo pasticcio
Anche perchè essendo il programma condiviso in rete, se viene aperto 2 o + volte in contemporanea si rischia di avere un errore di accesso ai file