Originariamente inviato da marruz
chissà... l'impressione, al momento, è che tu stia esagerando con la fiducia nella "opinione pubblica".
però è indubbio che avendolo visto più spesso in tivù... sempre così elegante...

ognimmodo pensavo più che altro alla relazione tra questi processi e il significato complessivo della loro politica estera. è curioso questo ricorso al capro espiatorio mentre bombardano a destra e a manca in barba ad ogni legge.
curioso e rassicurante.
come una carezza per ogni coscienza democratica.
Sull'opinione pubblica avevo messo un "forse" ma ammetto con poca convinzione...

Sul resto, come non condividere.
Giusta l'inchiesta su Haditha, giusta quella su Abu-Graib, giusta quella su Falluja, ma in fondo chi ci andrà di mezzo, se non i pesci piccoli e i soldati che sotto un certo profilo essendo lì con un'arma in mano è persino "umano" che sparino in certe circostanze...
Ma i Bush, i Cheeney, i Rumsfeld? le varie Hallyburton e tutte le corporation che li finanziano e che vivono di questa (e altre) guerre?

Mi Lay non lo ricorda nessuno (o forse non lo conosce nessuno di queste generazioni) ma quanto scosse la coscienza dell'America rispetto a quanto succede oggi, dove tutto sembra scorrere in superficie e dopo due giorni sparisce nel tritatutto mediatico?