Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    Controllo campi obbligatori e record già presente

    salve a tutti in php esistono delle funzioni "preconfezionate" in grado di verificare che vengano inseriti i campi obbligatori oppure si fa il classico controllo
    IF campo == vuoto
    {
    errore
    }
    ELSEIF
    {
    vai
    }

    inoltre per evitare che si inseriscano records doppi qual è il metodo migliore ? (non voglio codice per questa cosa voglio farcela da solo, vorrei solo capire quali sono le strade più comode e sicure non vorrei far codice orribile)

  2. #2

    ........

    Ciao.
    empty e in_array
    Without faith, nothing is possible. With it, nothing is impossible
    http://ilwebdifabio.it

  3. #3
    quindi con in_array() mi creerò un array con i dati presi dal db e verificherò se è presente il valore che sto cercando di inserire ?

  4. #4

    ............

    Già Già proprio così

    Without faith, nothing is possible. With it, nothing is impossible
    http://ilwebdifabio.it

  5. #5
    scusa se ti rompo mahhhhh...
    se io considero che non ci possono essere due record con lo stesso nome e la stessa Partita Iva ipotizziamo
    io mi faccio la query con WHERE piva = 'Valore Form' OR nome = 'Valore Form'

    poi come faccio a differenziare e ad avvisare l'utente che è già presente un NOME oppure una P IVA ?
    e se decidessi di impedire l'inserimento di record con telefono ed email quindi "allungare" la WHERE e portarla a WHERE piva = 'Valore Form' OR nome = 'Valore Form' OR email = 'Valore Form' OR telefono = 'Valore Form' ?!?!?!

  6. #6

    ..........

    Quando recuperi i campi dal Db fai tanti
    array per quanti campi vuoi controllare.
    La where nella query non la capisco
    per popolare l'array farai una semplice
    select con i campi che ti interessano.
    Without faith, nothing is possible. With it, nothing is impossible
    http://ilwebdifabio.it

  7. #7
    la where la facevo per recuperare eventuali records già presenti in archivio

  8. #8

    ...........

    la where la facevo per recuperare eventuali records già presenti in archivio
    La vita è fatta di scelte la programmazione anche
    Cq non vedo la flessibiltà nel tuo metodo rischi di ingavettarti
    col codice ogni volta che aggiungi un campo dovresti cambiare
    query e il controllo non è sull'array ma sul numero dei risultati.
    Poi il nome potrebbe già esistere ma la PI cambiare .........

    Without faith, nothing is possible. With it, nothing is impossible
    http://ilwebdifabio.it

  9. #9
    perdona la mia insistenza ma sono nuovo del php...
    allora io farei quattro query SELECT per i 4 campi che voglio controllare e con queste 4 query andrei a popolare gli array dove poi farei il controllo ?!?!?

    non rischio di fare troppe query e di caricare il db ?!?!?!
    domanda da ignorante ma voglio capire bene

  10. #10

    ...........

    Fai una select sola recuperi con cui
    recuperi tutti i campi i data te li gestisci
    come vuoi puoi fare un array per ciascuna voce
    o altro ............. tipo metterli in una session
    e portarli a fare dei giretti in tutte le pagine
    Per gestire la validazione dei dati da form conviene
    usare functions ad hoc o ancora meglio una
    validaton class.

    Without faith, nothing is possible. With it, nothing is impossible
    http://ilwebdifabio.it

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.