Originariamente inviato da JavaMatteoC
Quello che mi preme sapere è cosa accade con la pagina scritta i questo modo.
Quale operazione ha la precedenza??
Su un browser IE dovresti sentire click-clack (quindi doppio) ogni 300 secondi.

meta http-equiv="Refresh"
credo sia per chi non ha javascript

lo script è per chi ce l'ha


lo script esegue il submit automatico ... non avendo javascript il meta, generato lato server visto che ha tutte le info appese alla url, pensa a fare la stessa operazione.

Probabilmente serve anche a monitorare gli utenti, di fatto una richiesta è in get ed una in post.

A livello di millesimi il meta tag, essendo impostato e letto dal browser prima del timeout, dovrebbe essere anche quello eseguito prima, tanto è sempre il client a contare il tempo, chi prima gli dice di farlo è il meta, il submit via JS arriva qualche micro millesimo dopo.

Un opinione ?
Insensato, avrei usato solo il meta o solo il JS .... anche perchè essendo in popup (presumo), per essere stata aperta significa che il browser ha già il javascript


Oggi come oggi questo metodo sarebbe stato da ridere, ajax senza popup aperte e/o ricaricamenti pagina può prendere benissimo il posto di questi vecchi sistemi