prova a vedere

man 2 setuid

setuid e setgid servono, principalmente, a permettere ad utenti non privilegiati di eseguire operazioni privilegiate
permette a un programma di essere eseguito
con privilegi differenti da quelli dell'utente che lo esegue: per esempio il programma lpr (chi invia
un job sulla coda di una stampante) ha accesso alle code di stampa del sistema anche se l'utente che
lo invoca non lo ha. L'implementazione di UNIX di setuid distingue fra uid reale ed effettivo del
processo: quello reale è quello dell'utente che esegue il programma, quello effettivo è quello del
proprietario del file.