io l'ho riscritto così e a me funziona... cmq passa a linux (è vero, son di parte, ma a mio dire funziona moooooolto meglio!)
Codice PHP:
<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">
<HTML>
<HEAD>
<TITLE>Richiesta Informazioni</TITLE>
</HEAD>
<BODY>
<?php
if(!isset($_POST['FirstName'], $_POST['SecondName']) || $_POST['FirstName'] == '' || $_POST['SecondName'] = '')
{
echo "Mancano alcuni dati necessari per l'invio della mail. Compila il modulo in tutte le sue parti e riprova per favore.\nGrazie\n\n";
echo "<a href=\"javascript:history.back(-1)\">Torna indietro</a>";
}
else
{
$firstnm = strip_tags($FirstName); //Questo per pulire i dati inviati da eventuale codice html o php
$newsltt = strip_tags($Newsletter);
$secndnm = strip_tags($SecondName);
$commnts = strip_tags($Comments);
echo "[b]Nome Azienda[/b]:\t " . $firstnm;
echo "\n[b]Referente[/b]:\t " . $secndnm;
echo "\n[b]Newsletter[/b]:\t ";
if($newsltt = '') {
echo "No";
$newsltt = "no";
}
else {
echo "Si";
$newsltt = "si";
}
echo "\n[b]Commenti[/b]:\t " . $commnts;
$testoemail = "\nAzienda:\t$firstnm\nReferente:\t$secndnm\nNewsletter:\t$newsltt\n\nCommenti:\n$commnts\n\nIP:\t$REMOTE_ADDR\nBrowser:\t$HTTP_USER_AGENT\n\n";
$to = "tuaemail@tuodominio.com";
$subject = "info dal sito";
$mailheaders = "From: $firstnm $secndnm <> \n"; //THE FROM FIELD OF THE E-MAIL
$mailheaders .= "Reply-To: $to\n\n";
if (mail($to, $subject, $testoemail, $mailheaders)) echo "
Messaggio inviato correttamente!"; //MESSAGE SEND
else echo "Errore durante l'invio del messaggio e-mail";
}
?>
[url="index.htm"]Torna Indietro[/url]
</BODY>
</HTML>
Non prenderlo per buono perchè manca ancora di alcune parti (le variabili di un post andrebbero recuperate con $_POST['nomevariabile'], bisognerebbe controllare bene tutti i campi e soprattutto evitare spamming se lasci quel modulo pubblico... Però magari funziona anche a te che usi (a quanto ho capito) IIS... poi a te le eventuali personalizzazioni