Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Dati DB in locale

  1. #1

    Dati DB in locale

    Devo configurare un CMS in locale, però sinceramente non so che dati mettere per configurare il DB.

    Il nome del DB: ora dovrei usare questo CMS per un sito però poi potrei usarlo anche per altri, come nome del DB dovrei mettere uno che credo apposta con phpmyadmin oppure il nome generico di tutto il db sull'HD? e che nome ha questo?

    Username: non ho la più pallida idea di quale possa essere? l'utente del pc?

    Password: forse questa la so

    Host: Locahost dovrebbe andare

    Help, grazie!

  2. #2
    ...come nome del DB dovrei mettere uno che credo apposta con phpmyadmin <= QUESTO

    ...Username: non ho la più pallida idea di quale possa essere? l'utente del pc?
    Prova con "root"

    ...Password: forse questa la so
    qui a meno che quando hai istallato MySql non ne hai specificata una...
    LASCIALA VUOTA!


    ...Host: Locahost dovrebbe andare
    SI "localhost".

    Help, grazie!


  3. #3
    Originariamente inviato da biblo
    ...come nome del DB dovrei mettere uno che creo apposta con phpmyadmin <= QUESTO
    Vorrei creare un db nominativo per il sito, non un unico grande calderone, se poi decido di usare il cms per un altro sito come faccio? :master:

    la pass l'ho messa

  4. #4
    forse non ho capito quello che vuoi fare...
    ma con phpmyadmin dovrebbe essere facile creare un databese con il nome che vuoi... :master:

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di deleted_id_48586
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    1,732
    Originariamente inviato da awd
    Vorrei creare un db nominativo per il sito, non un unico grande calderone, se poi decido di usare il cms per un altro sito come faccio? :master:

    la pass l'ho messa
    Crei il database con il quale ti interfacci tramite MySQL con un nome indicativo del sito es: "miosito_it"

    in questo modo sai che tutte le tabelle all'interno di quel DB specifico sono relative al gestionale del sito miosito.it

    Avrai in futuro un secondo sito? per esempio pippo.com?

    Crei in PhpMyAdmin un secondo DB specifico che chiamerai ad esempio "pippo_com".

    Per il CMS se è identica la struttura dei gestionali dei due siti non ci sono problemi, ti basta cambiare i parametri di connessione per la connect.
    N.B. meglio fare in modo che visualizzazione e gestionale di un sito possano interagire SOLO con il proprio DB e non tutto MySQL.

    Se invece il materiale cambia allora dovrai adattare il CMS e il nuovo DB a seconda delle tue esigenze.

    Spero di essere stato chiaro.


  6. #6
    ancora non sono riuscito a farne funzionare uno.
    ora ho scaricato joomla, proverò con quello

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.