Pagina 1 di 8 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 72

Discussione: Programmi linux morti

  1. #1

    Programmi linux morti

    Apro questo 3d per "ricordare" le applicazioni linux
    che non sono piu' sviluppate,seguite o dichiarate deprecate,magari ci mettiamo qualche giudizio,critica,etc..
    Inizio io

    Pcsx

    http://www.pcsx.net/

    Non viene piu' aggiornato dal 2003,e' l'unico emulatore del ps1 che non sono mai riuscito a far partire,sia la versione stabile,che la unstable,che la cvs.


    Devfs/Devfsd

    ftp://ftp.atnf.csiro.au/pub/people/rgooch/

    L'antenato di udev,girava in kernel space,utile imho,peccato che facesse casini allucinanti sopratutto
    coi nomi dei files (/dev/hda diventava una stringa lunghissima tipo /dev/ide/0/lun/etc..).
    E' stato rimosso dal kernel 2.6.13,se non erro,ma già all'uscita del 2.6.0 era considerato deprecato.

    Supermount NG

    http://supermount-ng.sourceforge.net/

    Il mitico supermount,i cd venivano riconosciuti e montati al volo appena inseriti,peccato per farlo funzionare occorrese patchare il kernel.

  2. #2
    Vedo che questo 3d ha riscosso un certo successo..

  3. #3
    http://kiso.sourceforge.net/

    Questo lo pubblico con un certo dolore..era un programmino stupendo,montava le immagini iso direttamente sul desktop con tanto di icona...peccato che il manteiner lo abbia abbandonato subito

  4. #4
    Sotto la panza la mazza avanza.

  5. #5
    Qtparted era noto per essere leggermente instabile,forse ricordo male..ma ogni avvio dava un errore che riguardava il calcolo in virgola mobile,o qualcosa del genere.
    Peccato perche' era un buon frontend,ma per fortuna ce gparted

  6. #6
    Un browser che ha fatto storia,l'ultima versione per linux risale a oltre 2 anni fa.



    Poi vabbo'..ce mozilla che e' praticamente identico,cmq possiamo
    annoverare netscape nella lista dei software deceduti.

  7. #7
    E come dimenticare il tema kde liquid di mosfet?

    http://www.mosfet.org/liquid.html



    Tra l'altro nonostante non sia piu' sviluppato da 3 anni,questo tema e' ancora installabile su kde 3.5.

  8. #8

    re:

    Originariamente inviato da Meskalamdug
    http://kiso.sourceforge.net/

    Questo lo pubblico con un certo dolore..era un programmino stupendo,montava le immagini iso direttamente sul desktop con tanto di icona...peccato che il manteiner lo abbia abbandonato subito
    29-12-2005
    KIso 0.8.3 is out

  9. #9

    Re: re:

    Originariamente inviato da sacarde
    29-12-2005
    KIso 0.8.3 is out
    Vai tranquillo,e' abbandonato.
    Prova a compilare anche la versione cvs con le nuove libcdio..e poi dimmi

  10. #10

    re:

    con le libcdio-076 funziona benissimo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.