Originariamente inviato da Challenger
...
poi alla fine il discoso non è tanto il risparmiare qualcosina quanto tutti sti impicci
a cui sei obbligato a sottostare
scusa, eh
hai aperto un 3d signora mia la frutta mi ha preso certi prezzi, ti lamenti che il 90% di quello che paghi lo devolvi nella catena distributiva, che i pomodori sanno di zucchine e le zucchine di carote, co' sto oggiemme non ci si capisce più niente e via all'infinito
ti si propongono diverse soluzioni e tu te ne esci che è meglio pagare di più per merce di scarsa qualità che dover nell'ordine
o sottostare alle decisioni di un gruppo di acquisto (che notoriamente tende ad imporre le scelte più sfavorevoli per la collettività, ci sarà chi ci magna)
o cercare aziende agricole che vendono in loco perchè il pomodoro all'iper sa di acqua sporca ma per carità ce lo trovi anche d'inverno(e infatti i contadini d'inverno vanno in letargo)
o alzarti mezz'ora prima un paio di volte la settimana per far spesa nei mercati rionali(e lo stesso discorso vale per i mercati generali)
....

senza parole ma l'importante è crederci


alema sui mercati generali di milano ci aveva fatto un servizio riccardo iacona, mica scemi quelli che si avventurano nell'impresa