Mi interessa la discussione... xkè nn sono mai sicuro d aver trovato la soluzione ottimale... ho visto xò ke CMS famosi come phpnuke o e-xoop usano le costanti x fare le traduzioni... invece Drupal usa il DB... sicuramente l'uso delle costanti è + pratico: un file lang-it.php o lang-en.php ke viene rikiamato con un "include" e t cariki i valori delle costanti... x ki vuole tradurre basta creare un lang-**.php e si traduce il tutto... facendo una super classe come potrei rikiamare le diverse traduzioni?