Direi che puoi usare 2 modi per risolvere.
Il + semplice è quello di creare un clip in cui il primo fotogramma chiave è vuotoi con l'azione stop(); e soltanto nei fotogrammi successivi ci inserisci i soggetti.
Per cui mettendolo in scena e rimanendo fermo al primo fotogramma non si vede nulla.
I pulsanti poi faranno in modo da mandare la linea temporale di tale clip in determinati punti della linea temporale del clip.
Invece un altro modo è cliccare di destro sul clip filmato presente in libreria e scegliere la voce "concatenamento" e dare un nome di concatenamento a caso (es: pippo) al nostro clip ricordando d'avere al spunta anche su "Esporta per action script" e su "esporta nel primo fotogramma".
A questo punto metti in scena un clip filamto vuoto (istanziamolo con il nome "vuoto" appunto.
Il pulsante invece lo istanziamo con il nome "pul".
Ora non ci resta che sccrivere sulla linea tempiorale la seguente azione:
pul.onRelease=function(){
vuoto.attachMovie("pippo","nome",1);
}
Dove "vuoto" è l'istanza di destinazione; "pippo" è il nome che avevamo dato in fase di concatenamento; "nome" è il nuovo nome che avrà l'istanza "vuoto" ed 1 è il livello di profoondità del filmato.

Rispondi quotando